Gaming

NCR Consiglia: L.A. Noire, il poliziesco di Rockstar Games!

Quest’oggi la redazione di NCR inaugura una nuova rubrica! In questa nuova “serie” di articoli, vi consiglieremo alcuni giochi che, a nostro avviso, sono perfetti per coloro che cercano un’avventura nuova e appassionante. La rubrica nasce dall’esigenza di molti utenti che, sempre più frequentemente, non riescono a trovare un titolo che li prenda e li appassioni nel mare magnum dei prodotti in commercio. Infatti, ci sono periodi in cui i videogiochi che escono non incontrano i gusti dei fan o, più semplicemente, si assomigliano troppo tra di loro.

Questa rubrica è pensata proprio per tutti quelli che non riescono a trovare nulla di “interessante” da giocare e che cercano un titolo nuovo che li trasporti davvero nel suo universo narrativo. Per inaugurare questo format, abbiamo scelto di proporvi L.A. Noire, un capolavoro di Rockstar Games spesso dimenticato. Siamo sicuri che il gioco vi darà quella ventata di novità che serve in periodi come questo, oltre ad appassionarvi davvero. Perciò, vediamo quali sono i punti forti di L.A. Noire e perché vale la pena giocarlo.

L.A. Noire: perché giocarlo?

L.A. Noire è un gioco action-adventure sviluppato da Rockstar Games e Team Bondi, pubblicato per la prima volta nel 2011. All’interno del titolo, il giocatore impersonerà il detective Cole Phelp, accompagnandolo nella sua carriera. Nei panni del detective si affronteranno diversi casi su cui Phelp indagherà ed è proprio questo il nucleo del gioco. Il giocatore dovrà raccogliere indizi e effettuare azioni, come interrogatori o l’osservazione delle scene del crimine, fino ad arrivare alla conclusione del caso e all‘arresto del colpevole. La fase dell’interrogatorio è proprio ciò che rese celebre il titolo ai tempi, dato che ogni dettaglio della mimica facciale può essere cruciale. Gli sviluppatori, per realizzare questa parte di gameplay utilizzarono “MotionScan“.

Questa tecnologia ha permesso un’ottima realizzazione dei volti e delle espressioni facciali, rendendo la fase dell’interrogatorio una delle più interessanti da giocare. Durante questa porzione di gameplay, infatti, il detective sceglierà se credere al sospettato, dubitare o accusarlo di mentire, contribuendo al punteggio finale della missione e, a volte, alla vera e proprio riuscita del caso.

 

Alcuni importanti dettagli

Naturalmente, L.A. Noire pur non vantando l’azione frenetica che contraddistingue i vari Gran Theft Auto, ci delizierà con sparatorie ben realizzate e vari inseguimenti in auto per arrestare il colpevole di turno. Però dobbiamo avvertirvi, non si tratta del classico prodotto Rockstar e il gioco punta, nel suo essere, a rendere omaggio ai film polizieschi e ai classici del Noir. Infatti, anche la palette di colori utilizzata rimanda a queste pellicole e, in generale, l’impianto del gioco si basa tutto sulla progressione “razionale” e cinematografica.

In conclusione, grazie alla sua eccellente e suggestiva ambientazione, un gameplay ben scandito, le interessanti meccaniche di gioco come gli interrogatori e la raccolta di indizi e prove per arrivare alla soluzione del caso, L.A. Noire vi terrà attaccati al joystick per parecchie ore. Naturalmente, non abbiamo menzionato la trama per non fare spoiler, ma la qualità di questa non è da meno e vi porterà a scoprire la complicata società americana del dopoguerra, vista dagli occhi del detective.

Se cercate un titolo ben fatto e che non si basi sulla frenesia dei combattimenti, ma su meccaniche più profonde e dal gusto cinematografico, L.A. Noire è il titolo che fa al caso vostro. Il prodotto è disponibile per PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One, Nintendo Switch e PC su Steam.

Questo era il primo gioco che volevamo consigliarvi ma, in futuro, ne arriveranno parecchi altri di generi e con caratteristiche diverse. Se la rubrica vi è piaciuta fatecelo sapere sulla pagina Instagram di NCR.it, dove troverete le successive puntate di questo format.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Gaming

System Shock 2 e le sue “porte sfintere”, dalla colonscopia al gioco

Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…

2 ore fa
  • Attualità

Scudo penale per i medici e riforma delle specializzazioni: cosa cambia con il nuovo Ddl

Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…

3 ore fa
  • Attualità

Israele verso l’occupazione totale di Gaza: la svolta di Netanyahu

Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…

3 ore fa
  • Gaming

Apex Legends: Electronic Arts vede grandi possibilità per un film o serie TV

Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…

19 ore fa
  • Gaming

Mario Kart World: 5,63 milioni di copie vendute nel mese di lancio

Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…

20 ore fa
  • Attualità

Spotify: aumento dei prezzi in Europa!

Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…

20 ore fa