di Redazione Network NCI
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di molti italiani già si respira l’atmosfera natalizia, con 1,7 milioni di persone che ha già fatto l’albero. Mentre sono ben 6 milioni le persone che hanno già comprato i regali.
Natale imminente
L’indagine sulle statistiche natalizie è stata effettuata tra il 14 e il 19 ottobre, sono state intervistate 1003 persone fra i 18 e i 74 anni. Come riportato da TGCom24, il risultato è stato che oltre un milione e mezzo di Italiani ha già addobbato l’albero. Mentre 6 milioni di persone hanno completato l’acquisto dei regali e oltre 4 milioni già hanno iniziato ad ascoltare le canzoni tipiche per le Feste. Inoltre, 5 milioni di persone hanno perfino già la dispensa piena dei manicaretti da mettere sulla tavola del cenone. L’indagine è stata condotta su tutta la Penisola, perciò stupisce che anche chi ha ancora un clima soleggiato e caldo abbia già fatto l’albero di Natale. Facile.it ha commissionato quest’indagine di mercato a mUpResearch.
Alcuni approfondimenti
Gli esperti che hanno condotto l’indagine hanno spiegato: “Tra regali, addobbi, cenoni e festeggiamenti, il Natale porta con sé un carico di spese straordinarie che, se non gestite correttamente, possono mettere in difficoltà le famiglie italiane. Muoversi con anticipo e spalmare i costi su più mensilità può essere una strategia semplice, ma efficace, per ridurre l’impatto di queste uscite sui budget familiari”. Molto importante per quest’indagine è l’acquisto dei regali. Il 76% degli intervistati farà un numero di regali in linea con lo scorso anno, mentre il 12%, corrispondente a quasi 5 milioni di individui, ha intenzione di acquistare più doni rispetto a quelli messi sotto l’albero lo scorso anno. Se molte persone hanno già comprato i regali, non tutti ne hanno avuto la possibilità. C’è anche chi, per comprare i doni da mettere sotto l’albero, dovrà aspettare la tredicesima di dicembre (5.5 milioni).
Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!
Articolo a cura di Enrico Roca
© RIPRODUZIONE RISERVATA