Sport

Napoli-Milan, lo scudetto passa dal big match del Maradona

Trentesima giornata di campionato alle porte ed il big match del Maradona illuminerà la domenica sera napoletana. Napoli-Milan sfida chiave che definirà il finale di stagione delle due squadre, Partenopei impegnati nella corsa scudetto e Rossoneri nella lotta per un posto nelle coppe europee.

Vedremo se la pausa delle nazionali avrà ridato vigore ed energie a due squadre in difficoltà nelle ultime settimane. Nella loro storia i due club si sono affrontati 176 volte, 70 vittorie per il Milan, 52 per il Napoli e 54 volte il risultato è stato di parità, bilancio dunque favorevole alla squadra di Conceição ma la storia recente ci dice che l’11 di Antonio Conte potrebbe essere favorito sulla carta contando anche il fattore casa. Analizziamo le probabili scelte delle due allenatori.

Napoli, Conte ritrova Neres, possibile cambio modulo?

Arrivano delle buone notizie per il tecnico leccese, torna disponibile David Neres dopo lo stop che ha tenuto fuori il brasiliano per un mese circa causa lesione della coscia sinistra. Questo potrebbe portare Conte a cambiare sistema di gioco passando al 4-3-3 con Politano e Neres larghi e Lukaku al centro.

Certo le condizioni dell’ex Benfica potrebbero consigliarne un utilizzo più moderato con conseguente inizio dalla panchina e ingresso a partita in corso. Per questo motivo rimane più probabile la conferma del 3-5-2 con il duo d’attacco che vedrebbe protagonisti il gigante belga e Jack Raspadori, a segno in nazionale nella sciagurata notte di Dortmund.

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.

Antonio Conte (@Shutter Stock)

Milan, Gimenez sta bene, spazio per Bondo

Qualche immagine del finale di partita tra Messico e Panama aveva lasciato dei timori sulle possibili condizioni di Santiago Gimenez. Nelle recenti giornate sono arrivate importanti conferme a rassicurare l’ambiente rossonero per la sfida al Maradona.

Conceição dovrà fare a meno di Musah (squalificato) e dell’assente di lunga data Emerson Royal, vicino al rientro. Solito 4-2-3-1 con Reijnders sulla trequarti con Leao e Pulisic larghi alle spalle del bebote. Centrocampo che dovrebbe vedere dal primo minuto Bondo in risalita nelle gerarchie dopo un inizio complicato. In difesa ballottaggio tra Gabbia e Pavlovic, presente Theo Hernandez dopo il rigore sbagliato contro l’Olanda.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. Allenatore: Sergio Conceiçao.

Licenza Creative Commons

Favoriti i partenopei ma attenzione a Leao-Theo

I pronostici giocano dalla parte del Napoli, i 14 punti di distacco in classifica parlano chiaro e non sono un caso. La squadra di Conte ha la miglior media punti contro le big del campionato, questo sta a significare che, quando il gioco si fa duro, gli Azzurri iniziano a giocare. Le vere cadute della stagione sono arrivate quasi sempre contro le “piccole”.

All’andata finì 0-2 a San Siro, con i gol di Lukaku e dell’ormai lontano Kvaratskhelia. Il Milan può contare su uno storico piuttosto positivo, spesso grazie alla catena di sinistra Leão-Theo, sempre ispirata contro il Napoli, come dimostrato nel quarto di Champions League 2022/2023 o nel 4-0 in campionato. La sfida è apertissima a qualsiasi risultato: non resta che mettersi comodi e attendere domenica sera alle 20:45

Kvaratskhelia (@Shutterstock)

Scritto da: Giorgio Spasaro

Redazione NCI

Condividi
Pubblicato da
Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

John Wick: dal quinto capitolo ai vari spin-off, ecco tutti gli annunci!

John Wick 5 è ufficialmente in sviluppo, con Keanu Reeves pronto a tornare nei panni…

25 minuti fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Invictus: Un nuovo gioco Ubisoft in arrivo nel 2025?

Dopo Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft sembra pronta a lanciare un nuovo capitolo della celebre saga.…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Jason Momoa conferma: Duncan Idaho tornerà in Dune 3

Il ritorno di Duncan Idaho nel terzo capitolo della saga cinematografica di "Dune" non è…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matrix torna al cinema con la “realtà condivisa”

A distanza di 26 anni dal suo debutto, Matrix torna in alcuni cinema americani con…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Tutti gli annunci di Sony al CinemaCon!

Sony Pictures ha deciso di fare le cose in grande all'ultimo CinemaCon, rivelando titoli di…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le cronache di Narnia: Meryl Streep sarà Aslan nel reboot Netflix?

La tanto attesa saga cinematografica di Le Cronache di Narnia prodotta da Netflix prenderà il…

23 ore fa