fbpx My Love Story with Yamada-Kun at Lv.999: ecco la recensione del primo manga!
Cinema & Serie TV

My Love Story with Yamada-Kun at Lv.999: ecco la recensione del primo manga!

di Alessandra Santoni

Condividi con chi vuoi

Abbiamo avuto l’onore e il piacere di poterci immergere nella lettura del primo manga della serie My Love Story with Yamada-Kun at Lv.999, il quale sarà disponibile a partire da martedì 22 aprile.

Ecco qui la recensione, buona lettura e attenzione agli spoiler!

Un viaggio tra il mondo del gaming e gli impicci amorosi

 

L’opera della talentuosissima Mashiro è un vero e proprio successo in Giappone, che è riuscito ad appassionare ed emozionare milioni di persone, facendo dell’opera un vero e proprio cult. Tanto da riuscire a varcare il confine nipponico per giungere in Europa.

Si tratta di una tenera commedia romantica che racconta di una storia d’amore nascente, in mezzo alle avventure di un videogioco online.

Akane, la protagonista, è stata scaricata dal proprio fidanzato dopo che ha conosciuto un’altra ragazza giocando a un MMORPG chiamato Forest of Savior (FOS).

Reduce da una delusione amorosa, decide di sfogare la sua malinconia annientando mostri online, proprio sullo stesso gioco dove aveva conosciuto il suo ex (FOS). Proprio così, incontra un gamer professionista, Yamada, il quale fa parte della sua stessa gilda.

Sin dall’inizio, lui si dimostra abile nei videogame ma non nei rapporti sociali: non ha mai avuto una ragazza, ritenendo l’amore una vera e propria perdita di tempo.

Però si sa, il fato spesso reagisce come vuole e caso ha voluto che Akane e Yamada si incontrino a un evento dal vivo organizzato per festeggiare l’anniversario del gioco.

Qua, Akane incontra il suo ex assieme alla nuova fidanzata e incontrandosi con Yamada, finge che lui sia il suo attuale ragazzo.

Da qui si ha un susseguirsi di eventi che porteranno i due ad avvicinarsi sempre di più.

Il primo numero della serie si conclude con un evento organizzato dalla gilda per conoscere tutti i membri, al quale si incontreranno nuovamente i due e durante il quale Akane riuscirà a conoscere Ruri-Chan, colei che ha costruito la gilda e una delle sue più grandi confidenti.

L’amore come tema centrale

Il ragazzo che mi piace è forte come un boss finale. Per completare la quest, dovrò conquistare questo studente delle superiori appassionato di videogiochi” con queste parole della protagonista ha inizio il manga.

Esattamente come un boss finale, l’amore può spezzarti, dilaniarti l’anima e mangiarti fino all’ultimo pezzetto del cuore. 

Le relazioni mettono a dura prova i due partecipanti come all’interno di un’arena: i due devono essere in grado di superare qualsiasi prova, ostacolo e nemico si ponga davanti al loro percorso.

Nel 21esimo secolo siamo sempre più affini a utilizzare i social o il mondo virtuale per interfacciarci con le persone e non è di certo una cosa nuova che gli amori possano nascere e svilupparsi online.

Il tema dell’amore, all’interno del manga e dell’anime stesso, viene affrontato in maniera molto delicata e per niente banale. Vengono ben abbracciate tutte le emozioni della protagonista: dal dolore per la perdita dell’ex fidanzato all’entusiasmo che prova nel collegarsi per giocare assieme a Yamada.

Tutte queste emozioni così pure e calde si scontrano contro la freddezza dell’altro protagonista Yamada, che incarna a pieno le incertezze adolescenziali.

Il tema centrale sono senza ombra di dubbio i videogiochi e l’amore, come un sentimento che scuote l’animo e che è capace di annientare qualsiasi barriera.

Conclusioni

My Love Story with Yamada-Kun at Lv.999 è una storia d’amore giovanile in pieno stile anime e nipponico. Riesce perfettamente a narrare la nascita di un amore alle prime armi, un amore sensibile e puro nato grazie a un videogioco online.

Al di là del manga stesso, l’autrice, con l’ausilio di un tono molto leggero, apre a numerose riflessioni più profonde. Spesso quando ci interfacciamo online, in questo caso sui videogiochi, non sappiamo mai chi può nascondersi nella voce che sentiamo tramite le cuffie. Possono nascere amicizie, possono sortire attriti, ma possono nascere pure amori.

Ed è questo che il manga ci mostra: come possa nascere un amore vero, che riesce ad abbattere la barriera online per trascendere alla vita reale.

Una lettura davvero piacevole e super consigliata, non solo per gli amanti del genere romantico ma anche per coloro che amano videogiocare. D’altronde l’amore resta sempre il sentimento più umile e puro di tutti.

Lo stesso Dante nell’ultimo verso de Il Paradiso citava “l’amor che move il sole e l’altre stelle” e noi ci sentiamo di aggiungerci “capace di annichilire anche il boss finale”.

Infine, vi ricordiamo che il 26 aprile si terrà un evento promozionale del manga a Modena in collaborazione con Star Shop Modena e Keik.

Voi cosa ne pensate? Conoscete già questo anime? Fateci sapere la vostra nei commenti e rimanete sempre aggiornati sul nostro sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi