di Nasce Cresce Ignora
Riccardo Trombetta, noto giornalista, autore televisivo e inviato di “Striscia la Notizia”, ha collaborato con Nasce, Cresce, Streamma per portarvi un contenuto incredibile! Ha avuto infatti l’occasione di intervistare Jack Quaid (The Boys) e Amber Midthunder (Prey) i protagonisti dell’attesissima pellicola Mr. Morfina, uscita nella sale italiane il 27 marzo 2025.
Ecco quindi per voi questa intervista ESCLUSIVA!
Mr. Morfina, Riccardo Trombetta X NCS: l’intervista esclusiva
R: “Ascolta Jack, quanto è fico poter lavorare con una ragazza che ha ucciso un gigantesco Predator a mani nude? (in Prey N.D.R.)”
J: “È davvero fico! Ero alla prima di Prey, ma non ci siamo mai incontrati. Non ci siamo incontrati per anni, fino a questo film in realtà. Il regista di Prey, Dan Trachtenberg, ha però diretto anche l’episodio pilota di The Boys. Quindi possiamo dire che è stato “l’artefice segreto di tutto questo”.
A: “Sì, ci sussurrava nelle orecchie “lavorate insieme, lavorate insieme”!”
J: “Comunque è stato fantastico, appena ci siamo incontrati siamo subito diventati migliori amici, è successo tutto così in fretta. Quindi, sì, per rispondere alla tua domanda, mi sento molto fortunato!”
R: “Sì, lo so che lo sei è lei è molto umile a riguardo!” (Ride N.D.R.)
R: “Ragazzi sapete che il film qui in Italia si chiama “Mr. Morfina”, vi piace?”
J e A: “Lo adoro, è davvero fico!”
J: “Qui negli USA è “Novocaine”, mentre in Germania credo sia “Mr. Nopain”, che mi piace davvero tanto. In Messico è “Novocaine Sin Dolor”, che è davvero fico. Sono tutti fantastici, mi piacciono”.
A: “Tutti i titoli internazionali sono molto belli, li adoro”.
R: “Io sono un grande appassionato di cinema. E come tutti gli appassionati a volte vedo cose che nemmeno esistono. Per questo volevo chiederti, (Jack) è possibile tu ti sia ispirato al film “Dead on Arrival” in cui recitano i tuoi genitori, soprattutto al personaggio di tuo padre? Perché viene conciato male, è sempre in fuga…”
J: “Sarò sincero, credo che la mia vera ispirazione sia venuta da una playlist musicale. Credo sia il modo migliore per creare un personaggio. Ho usato anche film, ma è stata una combinazione di diverse cose”.
A: “True Romance” è uno di questi film”.
J: “Sì, True Romance era soprattutto per come “farci piacere”. I nostri personaggi si innamorano molto rapidamente. Poi abbiamo usato “Prima dell’alba” e… Hercules!”
A: “Sì, il mio più grande personaggio di riferimento per questo film è stata Meg di Hercules!”
J: “Poi ovviamente anche “Trappola di Cristallo” e “Arma Letale 1 e 2″”.
A: “Avevi una “canzone principale” per Nathan?”
J: “Sì, è “Don’t Bring Me Down” degli Eletric Light Orchestra e anche “Power Lines” dei Telekinesis. È incredibile perché ho sempre pensato che fosse perfetta per la scena finale del film e, prima volta che mi capita, lo è diventata davvero! Sono andato dai registi e ho spiegato che per me era la canzone perfetta per il finale. Mi hanno detto “vediamo se riusciamo a prendere i diritti” e il giorno stesso li hanno acquistati e l’abbiamo utilizzata! Con quella canzone, quando ho visto la scena, ho pensato “è venuta esattamente come la immaginavo nella mia testa”. Davvero pazzesco”.
Che ne pensate? Andrete a vedere Mr. Morfina al cinema? Vi piacerebbe vedere altri contenuti simili? Fatecelo sapere sulle nostre pagine Instagram e non dimenticate di seguire Nasce, Cresce, Streamma!
© RIPRODUZIONE RISERVATA