Mourinho (@Shutterstock)
La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato all’esonero dell’allenatore Bruno Lage. Il presidente, Rui Costa, ha immediatamente avviato i contatti con Mourinho, che esordì come allenatore proprio nel club portoghese. Lo Special One era ancora in cerca di panchina dopo l’esonero dal Fenerbahce, arrivato curiosamente in seguito all’uscita della Champions per mano del Benfica.
In seguito alla dichiarazione dell’esonero di Bruno Lage, Rui Costa ha subito voluto chiarire che il club conta di avere il nuovo allenatore in panchina già entro sabato a Vila das Aves per la sesta giornata del campionato. Secondo quanto riporta il quotidiano portoghese A Bola, Mourinho oggi dovrebbe firmare il contratto. Per lo Special One questa è una grande possibilità di rivalsa: sono molti anni ormai che conclude le sue esperienze con un esonero. Prima del Fenerbahce ci fu infatti il divorzio con la Roma e prima ancora con il Tottenham, il Manchester United e il secondo Chelsea. Mourinho ora sembra pronto a un ritorno tra i grandi e probabilmente lo vedremo anche scontrarsi con due italiane: il Benfica giocherà infatti contro il Napoli il 10 dicembre e all’Allianz Stadium di Torino il 21 gennaio 2026.
Per Mourinho si tratterebbe di un ritorno a casa. Infatti fu al Benfica che esordì come capo allenatore nel 2000. Dopo anni come vice dell’allenatore inglese Bobby Robson allo Sporting Lisbona, al Porto e al Barcellona, nel 2000 viene chiamato da Eladio Parames, allora dirigente, alla guida del Benfica. Tuttavia il 5 dicembre si dimise dall’incarico dopo sole 9 partite di campionato in seguito al cambio di presidenza del club. Mourinho diventerà poi una stella di una delle principali avversarie del Benfica, il Porto. Ingaggiato nel 2002 per sostituire Octavio Machado porta la squadra al terzo posto in classifica e alla qualificazione in Champions League. Nella stagione 2002-2003 porterà a casa la Coppa UEFA dopo la finale contro gli scozzesi del Celtic. Fu però nella stagione 2003-2004 che Mourinho divenne lo Special One con la storica vittoria della Champions League, imponendosi per 3-0 sul Monaco a Gelsenkichen.
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Articolo di Giovanni Magni
La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…
Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…
Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…
Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…
Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…
Hollow Knight: Silksong è un gioco enorme e la sezione più lunga risiede nell'Atto 3,…