Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra, solo un anno dopo il decesso. La giovane era scomparsa dai contatti familiari dal settembre 2021, e nessuno dei suoi parenti ha dato segno di preoccuparsi per la sua assenza. Il corpo è stato scoperto dalle forze dell’ordine che, facendo irruzione nell’appartamento, non hanno rilevato segni di effrazione né anomalie evidenti. La tragedia di Charlotte mette in luce come l’isolamento sociale e la rottura dei legami familiari possano lasciare una persona sola e invisibile anche nella società odierna.

Gli ultimi messaggi a ChatGPT e la richiesta d’aiuto

Dagli esami del cellulare della giovane sono emersi gli ultimi messaggi inviati a ChatGPT pochi giorni prima della morte, il 30 luglio 2024. Nei messaggi, Charlotte cercava aiuto riguardo al cibo, segnalando difficoltà legate ai suoi disturbi alimentari. L’interazione con il chatbot evidenzia un bisogno di supporto emotivo e pratico che non ha trovato risposta adeguata nella vita reale. Questa vicenda sottolinea quanto, in alcune situazioni, le persone possano rivolgersi alla tecnologia per cercare conforto, ma allo stesso tempo quanto sia limitata la capacità degli strumenti digitali di sostituire il supporto umano e professionale.

Disturbi alimentari e isolamento mentale

Secondo le autorità, Charlotte soffriva di disturbi alimentari e problemi di salute mentale, ma si era progressivamente allontanata dai servizi sociali e respingeva ogni contatto con le persone. La sua solitudine era tale da renderla praticamente estranea alla propria famiglia. L’assenza di segnali di violenza o abuso, insieme alla mancanza di droghe nell’appartamento, indica una morte naturale aggravata dall’isolamento e dai problemi di salute mentale. La vicenda di Charlotte Leader rappresenta un drammatico monito sull’importanza di mantenere legami sociali e offrire supporto a chi lotta contro malattie invisibili ma devastanti.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: Tgcom24

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

3 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

3 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

3 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

3 ore fa
  • Attualità

Bimba coraggiosa chiama il Telefono Azzurro e denuncia gli abusi subiti

A Palermo, una bambina ha interrotto un terribile silenzio contattando il Telefono Azzurro per denunciare…

3 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy 7 Remake Parte 3: chiarimenti sulla durata da parte del director

Nessun taglio di contenuti e lunghezza simile ai precedenti episodi: il director Naoki Hamaguchi precisa…

3 ore fa