Attualità

Mondiali 2022 in Qatar: polemiche per le restrizioni alle coppie gay

In vista dei mondiali 2022, sono sorte delle polemiche nei confronti del Qatar, accompagnate da tanta attesa e aspettative. Molte Nazionali stanno apertamente commentando le molteplici violazioni dei diritti umani nel paese.

Ecco cosa riguardano le polemiche sui Mondiali in Qatar

Al centro delle denunce ci sono le violazioni dei diritti umani, in particolare quelle fatte durante la costruzione di stadi ed hotel che accoglieranno i partecipanti. Cosa che alle Federazioni non è di certo passata inosservata.

A creare scompiglio sono state anche le parole di Nasser Al-Khater, CEO dei prossimi mondiali: “Omosessuali? Sono i benvenuti, ma devono evitare effusioni in pubblico. È l’unica indicazione da rispettare”. La dichiarazione è stata fatta probabilmente anche in risposta a ciò che aveva detto il calciatore Josh Cavallo qualche tempo fa. Il ragazzo australiano aveva infatti annunciato di aver timore nel giocare in un paese nel quale chi è omosessuale rischia la pena di morte, dopo aver fatto apertamente outing sul proprio orientamento sessuale.

Nasser Al-Khater ha aggiunto anche che “tutti possono vivere la propria vita. Gli omosessuali possono venire in Qatar come qualsiasi altro tifoso e possono comportarsi come qualsiasi altra persona. Quel che dico, semplicemente, è che dal punto di vista della percezione dell’affettività in pubblico, la nostra è una società conservatrice. Sappiamo che il Mondiale è un possibile palcoscenico per proteste su questi temi, ma non siamo preoccupati”. 

 

La tematica delle effusioni in pubblico

Nonostante a noi possa sembrare ancora arretrato su queste tematiche, a modo suo anche questo paese sta cambiando. Va detto poi che la questione delle effusioni in luoghi pubblici, non solo in Qatar, ma anche nel resto della Penisola Arabica, riguardano qualsiasi coppia. Indipendentemente dal fatto che sia composta da persone dello stesso sesso o meno. Nemmeno le coppie già sposate lo possono fare, soprattutto nel periodo del Ramadan. Una dichiarazione quindi forse infelice per come è stata formulata, ma che forse non voleva essere discriminante quando potrebbe sembrare.

In Qatar, comunque, gli atti omosessuali tra maschi adulti sono illegali. A livello formale, quelli tra donne, invece, non vengono proibiti.

Per continuare a restare aggiornati, non smettete di seguirci su NCI.

di Elena Barbieri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Peak ha raggiunto 5 milioni di copie vendute in meno di un mese!

Aggro Crab, editore di Peak, ha annunciato che il gioco ha raggiunto 5 milioni di…

3 ore fa
  • Gaming

PS6 sarà 2 volte più potente di PS5 Pro?

Dopo quasi 5 anni dal lancio di PS5, iniziano le speculazioni sulla prossima console Sony,…

3 ore fa
  • Gaming

Red Dead Redemption 2: la versione next-gen si avvicina

Red Dead Redemption 2 ha ormai quasi 7 anni sul suo groppone e per questo…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Ben Whishaw nel cast del film di Elden Ring di Alex Garland

L’adattamento cinematografico di Elden Ring sta lentamente diventando uno dei progetti più attesi e misteriosi…

1 giorno fa
  • Gaming

“Battlefield 6” sarà annunciato presto insieme a un’open beta?

Il lancio di Battlefield 6 potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo, e sarebbe accompagnato…

1 giorno fa
  • Attualità

Trump: dazi al 30% all’Ue dal primo agosto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato su Truth la lettera inviata all'Unione…

1 giorno fa