di davide.borgione
Azzedine Ounahi
Il vero gioiellino del Marocco sembra però essere Azzedine Ounahi. Il numero 8 marocchino di proprietà dell’Angers ha disputato un Mondiale clamoroso, crescendo di partita in partita, tanto da guadagnarsi gli elogi dell’allenatore della Spagna Luis Enrique. Non bisogna quindi farsi ingannare dalla sua apparente gracilità; Ounahi è un giocatore di qualità, ma anche di grande sostanza, dotato di una resistenza apparentemente inesauribile. Probabilmente, anche in questo caso, il mercato si preparerà ad assistere a vere e proprie aste per lui…
Yassine Bonou
E in questa lista non poteva certo mancare il portiere del Siviglia, che è stato assolutamente insuperabile durante tutto il campionato del mondo; difatti, è anche e soprattutto grazie a lui se la sua squadra aveva subìto solo un gol prima della semifinale con la Francia. Purtroppo per lui, che si appresta a compiere 32 anni il prossimo 5 aprile, l’età fa si che non abbia lo stesso mercato dei suoi altri compaesani…
Joško Gvardiol
Gvardiol, difensore classe 2002 ex Dinamo Zagabria e di proprietà del Lipsia, è il ragazzo che si è conteso con Enzo Fernández il premio di miglior giovane del torneo. È stato letteralmente un muro durante questi Mondiali ed è stato il leader della difesa che ha permesso alla Croazia di arrivare alla finale per il terzo posto contro il Marocco. Già la scorsa estate era stato cercato dal Chelsea, che sta nuovamente provando a bruciare sul tempo altre big come Manchester City e Real Madrid [Eurosport]. Ma Red Bull si sa, è bottega cara; si parlano infatti di offerte da tre cifre per accaparrarsi probabilmente il difensore più promettente del panorama mondiale…

Josko Gvardiol (@Shutterstock)
Dominik Livaković
Anche per il portierone classe ’95 della Croazia e di proprietà della Dinamo Zagabria Livakovic, non mancano certo gli ammiratori, dopo essersi messo in mostra in Qatar. Ma se prima del Mondiale la richiesta per lui era di circa 10 milioni di euro, ora sicuramente ce ne vorranno quasi il doppio per accaparrarselo. Intanto in Croazia se lo coccolano…
Gonçalo Ramos
Ultimo ma non certo per importanza c’è Gonçalo Ramos, attaccante del Benfica. Al suo esordio da titolare con la Nazionale, al posto di un certo Cristiano Ronaldo, contro la Svizzera ha segnato una straordinaria tripletta. In questa stagione ha già segnato 14 gol tra campionato e Champions League, che certamente non farà sconti a nessuna delle pretendenti. Ramos è un centravanti dallo strapotere fisico straordinario e capace di un tiro violentissimo, ma chi riuscirà ad assicurarselo?
Se ti va di rimanere aggiornato su tutte le news riguardanti il mondo del calcio continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
- Mondiali 2022: chi sono gli allenatori che hanno perso il posto?
- Mondiali 2022: quanti spettatori hanno seguito la finale?
- Top 6 NCC Nazionali che non sapevi avessero partecipato ai Mondiali
© RIPRODUZIONE RISERVATA