Sport

Mondiale per Club: il montepremi della nuova competizione FIFA

Da domenica 15 giugno a domenica 13 luglio avrà luogo negli Stati Uniti il primo Mondiale per Club a 32 squadre. Il nuovo formato, fortemente voluto dalla FIFA, metterà sul piatto un montepremi non indifferente. Il prestigio della competizione, su cui diverse società hanno puntato già da inizio stagione, sarà accompagnato da premi in denaro piuttosto importanti: vediamoli nel dettaglio.

Mondiale per Club FIFA: un montepremi senza precedenti

Il prossimo Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio, promette non solo spettacolo, ma anche un montepremi da capogiro. La FIFA ha annunciato che la squadra vincitrice potrà incassare fino a 125 milioni di dollari (circa 115 milioni di euro). Per fare un confronto con il torneo più importante in Europa, si tratta di una cifra superiore ai circa 90 milioni di euro destinati ai vincitori della Champions League.

Questo renderà il torneo particolarmente attraente per i club anche dal punto di vista economico, spingendo così tutte le squadre a ricorrere al massimo delle proprie forze anche in estate. Tra le 32 partecipanti ci saranno anche due italiane, Inter e Juventus, che porteranno a casa un discreto bottino in vista della prossima stagione…

La distribuzione dei premi e le parole del presidente Infantino

Il montepremi complessivo sarà suddiviso in due parti: 475 milioni di dollari saranno assegnati in base ai risultati sportivi, mentre 525 milioni saranno distribuiti tra le squadre partecipanti. In particolare per quanto riguarda le squadre europee, queste incasseranno premi direttamente proporzionali al proprio valore sportivo e commerciale, con criteri di valutazione stabiliti dalla FIFA.

Questa la distribuzione del montepremi per quanto riguarda i risultati:

  • 1,8 milioni di euro per ogni vittoria nella fase a gironi
  • 930 mila euro per ogni pareggio nella fase a gironi
  • 6,9 milioni di euro per l’accesso agli ottavi di finale
  • 12,2 milioni di euro per l’accesso ai quarti di finale
  • 19,5 milioni di euro per l’accesso alla semifinale
  • 27,8 milioni di euro per la finalista
  • 37 milioni di euro per la vincitrice

Questi, invece, i premi di partecipazione per le 32 squadre

  • Club europei: tra 11,8 e 38,2 milioni di euro, a seconda di criteri sportivi e commerciali
  • Club sudamericani: 14 milioni di euro
  • Club di Nord, Centro America e Caraibi: 8,8 milioni di euro
  • Club asiatici: 8,8 milioni di euro
  • Club africani: 8,8 milioni di euro
  • Club oceaniani: 3,3 milioni di euro

“Il modello di distribuzione della Coppa del Mondo per Club FIFA riflette l’apice del calcio per club e rappresenta il montepremi più alto di sempre per un torneo calcistico che comprende una fase a gironi e un formato di playoff con un potenziale pagamento di 125 milioni di dollari previsto per i vincitori“, ha affermato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

Per rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti il mondo del calcio, continuate a seguire Nasce, Cresce, Calcia!

Gianluca Scognamiglio

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

6 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

7 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

7 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

7 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

7 ore fa