Cinema & Serie TV

Mission: Impossible – The Final Reckoning, la Recensione: un epilogo col botto?

Dopo quasi tre decenni di acrobazie mozzafiato, inganni e missioni apparentemente impossibili, Ethan Hunt (Tom Cruise) torna in azione per quella che potrebbe essere la sua ultima corsa contro il tempo. Diretto da Christopher McQuarrie, il film è il seguito diretto di Mission: Impossible – Dead Reckoning. Mission: Impossible – The Final Reckoning segna il (possibile) capitolo conclusivo di una saga che ha ridefinito il cinema d’azione.

Oltre a Cruise, nel cast troviamo, tra gli altri, Ving Rhames, Simon Pegg, Vanessa Kirby, Henry Czerny e Frederick Schmidt. Saranno bastati questi pirotecnici 170 minuti (il film arriverà nelle sale italiane il 22 maggio) per raccontare l’ultima grande avventura di Ethan Hunt?

La storia riprende direttamente dal finale di Dead Reckoning, con Ethan impegnato a recuperare il codice sorgente de “l’Entità”, un’intelligenza artificiale ribelle capace di destabilizzare l’intero ordine mondiale. La chiave cruciforme, divisa in due parti, è il cuore dell’enigma, custodita in un sottomarino russo affondato, il Sevastopol.

Ma il vero nemico resta Gabriel, una vecchia conoscenza del passato di Ethan, che possiede l’unico strumento in grado di fronteggiare l’IA.

@Paramount Pictures and Skydance.

Mission: Impossible – “Tutto ha portato a questo”

Il film mantiene il marchio di fabbrica della serie: azione estrema, inseguimenti vertiginosi e scene al cardiopalma, girate senza controfigura da un Tom Cruise che, a 62 anni, continua a sfidare i limiti del possibile.

Tuttavia, The Final Reckoning fatica a ingranare nella prima ora, con un ritmo lento e momenti nostalgici che vogliono omaggiare l’intera saga, ma rischiano invece di appesantire la narrazione, specie per chi non è un fan di vecchia data e vuole “solo” essere intrattenuto.

Nonostante alcune sequenze ripetitive e un avvio zoppicante, il film si riscatta nella seconda parte, offrendo spettacolari sequenze subacquee e una battaglia finale che riporta l’adrenalina ai massimi livelli.

L’alchimia tra Cruise e il suo alter ego Ethan Hunt rimane intatta, sostenuta da una colonna sonora iconica che accompagna il protagonista e la sua squadra nel corso della loro, ultima (forse?) Missione Impossibile.

Anche la regia si conferma solida, con scelte visive che sfruttano al massimo location mozzafiato e coreografie d’azione millimetriche.

@Paramount Pictures and Skydance.

Pro:

  • Scene d’azione di ottimo livello;
  • Musiche sempre impeccabili;
  • La passione senza tempo di Cruise per le acrobazie reali, senza stuntman.

Contro:

  • Ritmo iniziale troppo lento;
  • Alcuni passaggi narrativi troppo prevedibili.

Voto: 7

 

Per rimanere sempre aggiornati, continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Articolo di Flavio Santini

Nasce Cresce Ignora

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders ha quasi raggiunto le 7 milioni di copie vendute!

Numeri da capogiro per ARC Raiders: il titolo multiplayer a estrazione a quasi totalizzato ben…

11 ore fa
  • Gaming

Far Cry: confermata ufficialmente la serie TV!

I leak degli ultimi mesi si sono rivelati realtà, Far Cry diventerà ufficialmente una serie…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Quiz NCS – Quante ne sai su Sean Penn?

Sean Penn è sicuramente uno degli attori e registi più influenti e apprezzati degli ultimi…

19 ore fa
  • Gaming

PlayStation 5: in arrivo nuove funzionalità per l’Hub di benvenuto!

Sony è al lavoro sul prossimo aggiornamento firmware per PlayStation 5 e, grazie ai beta…

1 giorno fa
  • Gaming

AMD ha alzato il costo delle sue schede video!

AMD ha comunicato la decisione di aumentare il prezzo delle sue schede grafiche Radeon RX…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La stagione 4 The Mandalorian è pronta, ma diventerà mai realtà?

L'universo di Star Wars continua ad espandersi, ma il futuro della serie che ha lanciato su…

2 giorni fa