Attualità

Milano, vende immobili all’insaputa dei proprietari: arrestato per truffa

Siamo a Milano e protagonista della nostra vicenda è un custode di 60 anni. L’uomo, che lavorava come custode in un palazzo, all’insaputa dei legittimi proprietari, cercava di vendere i loro immobili. Secondo le ricostruzioni del GIP (giudice per le indagini preliminari), 14 sarebbero le persone vittime della truffa, tutte residenti all’interno dell’edificio in cui lavorava l’uomo. Proprio per questo motivo, lo stesso GIP ha disposto, tramite ordinanza, la custodia cautelare in carcere dell’uomo.

La truffa, spiegata nel dettaglio da “Open“, funzionava in questo modo: ai potenziali acquirenti diceva di essere stato delegato dai proprietari dell’appartamento per la compravendita, esibendo una falsa “perizia giurata” che li convinceva a sborsare 10mila euro di anticipo. Nello specifico, il custode fingeva di vendere un box e un appartamento di un importante amministratore delegato di un gruppo di moda.

Le indagini sono cominciate a seguito di querela da parte entrambi i proprietari dei locali, venuti a conoscenza della truffa.

La truffa

Le truffe dell’uomo sono cominciate in un periodo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, arrivando fino al febbraio del 2023. Secondo il GIP, tali truffe sono state rese possibili dal fatto che il custode dell’edificio era una persona ritenuta affidabile. Infatti, egli scrive: “sono stati resi possibili dall’aura di onestà ed affidabilità che lo circondava, che ha di fatto consentito che così tanti fossero i truffati e che tanti potessero credere nelle sue bugie, in parte anche oltre la ragionevolezza“. Inoltre, scrive il magistrato: “i prezzi indicati erano così fuori mercato da essere poco credibili per una persona di media esperienza, ma che solo la fiducia riposta nel “mediatore” poteva indurre a pensare che non si trattasse di una truffa“.

Ma non solo questo: con l’unica persona tra le vittime che non era residente nel palazzo, il custode si era inoltre finto un affermato avvocato molto facoltoso.

Si è “costruito” un’altra personalità:

La dedizione dell’indagato ad attività di truffa è giunta sino a costruirsi un’altra personalità“. Sono queste le parole utilizzate da Salvini, giudice per le indagini preliminari, per confermare l’ordinanza di custodia cautelare. Custodia che si è resa necessaria per pericolo di fuga dell’indagato sessantenne.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

15 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

15 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

17 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

17 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

17 ore fa