Attualità

Milano, anziano si getta dal sesto piano dopo lo sfratto

Si è conclusa in tragedia la vicenda di un uomo di 71 anni a Sesto San Giovanni (Milano). L’anziano, moroso rispetto ai canoni di locazione, si è tolto la vita durante lo sfratto lanciandosi dal sesto piano di un condominio.

Tragedia a Sesto San Giovanni (Milano)

L’uomo di 71 anni non riusciva più a permettersi l’affitto ed aveva già ricevuto, in passato, visite dell’ufficiale giudiziario. Questa volta, purtroppo, la visita era esecutiva e l’ufficiale giudiziario era giunto sul posto per notificare lo sfratto all’inquilino moroso. All’ingresso del palazzo erano presenti sia l’ufficiale giudiziario che l’avvocato dell’uomo, ma anche le forze dell’ordine in attesa di riconsegnare l’appartamento al locatore. A quel punto, intorno alle 9.15 del mattino, l’anziano ha compiuto l’estremo gesto. L’uomo si è lanciato dal sesto piano dell’appartamento in via Puricielli Guerra, a Sesto San Giovanni (Milano). Il personale del 118 è subito arrivato, ma non ha potuto far altro che constatare il decesso del 71enne. Come riportato da TGCom24, l’anziano era divorziato e viveva da solo, in casa ha lasciato un biglietto d’addio.

Anziani in difficoltà

Questa tragica vicenda deve far riflettere sulla situazione economica spesso difficile in cui si trovano le persone anziane. In Italia, nel 2025, la pensione minima è salita a 603 mensili: una cifra con cui è impossibile sopravvivere. Specie nelle città, con chi non ha la fortuna di possedere una casa di proprietà, una cifra simile non copre neanche i costi di un affitto.

Nel primo semestre di quest’anno, la media delle pensioni erogate è di 1215 euro, una cifra purtroppo modesta rispetto al costo della vita nel nostro paese. Gli aumenti dei prezzi dei beni di prima necessità e delle forniture energetiche, che hanno quindi causato l’aumento di tutti i costi, compresi gli affitti, hanno peggiorato una situazione già difficile. In città come Milano, ad esempio, la cifra mensile stimata per un adulto che vive da solo è di 1900 euro! La speranza di tutti è che si possa intervenire ed aiutare le persone anziane in difficoltà, affinché non si verifichino più tragedie come questa.

Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!

Articolo a cura di Enrico Roca

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

13 ore fa
  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

2 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

3 giorni fa