Facebook (@Shutterstock)
Meta sta attraversando un periodo di lieve calo, riconosciuto ugualmente preoccupante da chi si aspettava unicamente una crescita. La perdita dei ricavi si attesta infatti all’1%; dai 29,1 miliardi di dollari del 2021, si è giunti ai 28,8 miliardi di quest’anno. Anche gli utili sono diminuiti di 3,4 miliardi di dollari (il 36%) nel paragone con l’estate scorsa; 6,7 miliardi tra giugno e agosto 2021, 10,4 nello stesso trimestre del 2022. Per risolvere questa situazione, Zuckerberg starebbe cercando una soluzione, che potrebbe risultare piuttosto controversa per l’intero pubblico dei social network…
È stata “The Verge” la prima piattaforma a lanciare l’indiscrezione su un’ipotesi, ancora non definibile di probabile o improbabile attuabilità. Secondo la rete statunitense, il patron di Meta Mark Zuckerberg, starebbe pensando di rendere Instagram e Facebook a pagamento. Una rivoluzione a tutto tondo, o un’implementazione parziale, la decisione è attualmente sul tavolo di studio di una task-force competente.
Un gruppo di esperti chiamato New Monetization Experience, guidato da Pratiti Raychoudhury, precedentemente al vertice del team di ricerca di Meta, si occuperà delle valutazioni relative alla questione. Sarebbero più i pro o più i contro? Più o meno guadagni? La scelta, eventualmente, avrebbe un’efficacia positiva anche sul lungo periodo? Questi sono i principali quesiti in analisi.
A proposito di tali interrogativi si è già espresso John Hegeman, attuale vicepresidente del team che si occupa della parte finanziaria e monetaria del gruppo Meta, dichiarando ai microfoni di “The Verge“:
“Ci sarebbero moltissime persone davvero entusiaste di spendere per fruire al massimo dei nostri contenuti”.
Con un’asserzione che ha i caratteri della certezza, Hegeman si manifesta fiducioso riguardo la possibile nuova strategia…
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…