Attualità

Meta blocca gli account social statali russi

Meta sta impedendo ai media statali russi di pubblicare annunci sulla sua piattaforma in qualsiasi parte del mondo.

 

La mossa di Meta

 

La mossa della multinazionale arriva in un momento molto delicato per la politica internazionale. Eppure essa non è altro che una risposta alle azioni di Putin, dopo che la Russia ha dichiarato che limiterà l’accesso al gigantesco social network nel suo territorio. Nathaniel Gleicher, capo della sicurezza di Meta, ha twittato. “D’ora in poi vieteremo ai media statali russi di pubblicare annunci o monetizzare sulla nostra piattaforma in qualsiasi parte del mondo“. Twitter, che ha vietato la pubblicità ai media controllati dallo stato nel 2019, ha dichiarato venerdì che ha temporaneamente sospeso tutte le reclame provenienti da Ucraina e Russia. Questo è stato fatto “per garantire che le informazioni critiche sulla sicurezza pubblica siano veritiere e che le pubblicità non le travisino“.

Le motivazioni di Meta

 

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, afferma che la decisione di impedire ai media statali russi di fare pubblicità sulle loro piattaforme arriva principalmente in risposta all’invasione dell’Ucraina. Il social network afferma che sta anche continuando a etichettare gli account dei media di proprietà statale. Venerdì Nick Clegg, vicepresidente degli affari globali di Meta, ha affermato che le autorità russe hanno ordinato alla società di interrompere l’etichettatura e il controllo dei post di quattro organizzazioni di media statali russe. “Ci siamo rifiutati. Di conseguenza, hanno annunciato che limiteranno l’uso dei nostri servizi“, ha affermato Clegg. “I russi ordinari usano le nostre app per esprimersi e organizzarsi per l’azione. Vogliamo che continuino a far sentire la loro voce, condividere ciò che sta accadendo e organizzarsi tramite Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger“.


(@Shutterstock)

Le accuse russe

 

I rappresentanti russi accusano Meta di censurare i suoi organi di informazione statali. In questa dichiarazione il responsabile delle comunicazioni russo ha accusato Meta di avere censurato gli account ufficiali di Zvezda, un canale televisivo gestito dal ministero della Difesa russo, l’agenzia di stampa statale RIA Novosti e due siti di notizie, Lenta.ru e Gazeta.ru. Clegg ha affermato che si tratta di una violazione della legge russa e dei diritti umani e delle libertà.

 

Come i social fanno la loro parte

 

Meta ha creato un centro operativo speciale per monitorare il conflitto in Ucraina e rimuovere i contenuti che propagandistici e le fake news. Twitter nel frattempo afferma che sta “esaminando in modo proattivo” i tweet per rilevare manipolazioni. Inoltre il loro obiettivo è quello di identificare informazioni false e fuorvianti e proteggere account di alto profilo di giornalisti, attivisti e funzionari e agenzie governative. Entrambe le società hanno anche pubblicato suggerimenti per gli utenti per proteggere i propri account dall’hacking e salvaguardare la loro privacy. Allo stesso tempo, le società di social media sono state prese di mira da una censura crescente da parte del Cremlino. Infatti, le funzioni dei social sono limitate all’interno dei confini russi, per rafforzare la presa sulla comunicazione e soffocare il dissenso.

Se questo articolo vi ha interessato, eccone altri che potrebbero essere di vostro gradimento.

Russia, la guerra non ferma il Covid: numero di contagi esorbitante

Italia manda 3400 soldati al confine con l’Ucraina

Per rimanere aggiornati su questo e molti altri argomenti continuate a seguire il network NCI.

Di Ceresoli Stefano

 

Stefano Ceresoli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball Super: l’ultimo saluto a Toriyama!

La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…

1 ora fa
  • Gaming

The Last of Us stagione 2: data e durata di ogni episodio!

Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…

1 ora fa
  • Gaming

Call of Duty MW2 e MW3 potrebbero tornare con un’edizione remastered!

La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Pedro Pascal ha sofferto psicologicamente per The Last Of Us

L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…

1 ora fa
  • Gaming

PlayStation Plus: tutti i giochi in arrivo ad aprile 2025!

Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…

2 ore fa
  • Gaming

PS5: un nuovo aggiornamento potrebbe introdurre sfondi animati!

Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…

2 ore fa