Cerchio intorno al sole (@Shutterstock)
Secondo una ricerca condotta dall’American Academy of Dermatology, basterebbero 5 scottature tra i 15 e i 20 anni ad aumentare il rischio di melanoma dell’80%.
Questo studio ha dimostrato come anche solo 5 scottature della pelle, riportate tra i 15-20 anni d’età, aumenterebbero il rischio di contrarre un melanoma dell’80% e altri tumori del 68%. La causa sono i raggi UV che danneggiano il DNA delle cellule della pelle. Durante l’adolescenza questo danno può accumularsi e favorire mutazioni cancerogene nel tempo. Per prevenire questo rischio bisogna indossare indumenti adeguati, utilizzare creme solari ed evitare la prolungata esposizione al sole nelle ore più calde. Tuttavia è bene tenere a mente che i raggi UV sono SEMPRE pericolosi, anche con le protezioni
Il melanoma è la forma più aggressiva di tumore della pelle, ma fortunatamente anche quella più prevenibile. Pur essendo molto raro nei bambini, è il più diffuso tra i giovani adulti (meno di 30 anni). In Italia è il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni. Nel 2023 sono state stimate circa 12.700 nuove diagnosi. Il principale fattore di rischio è rappresentato dalla ripetuta esposizione ai raggi UV.
Per altre notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!
Articolo a cura di Enrico Roca
Cresce l’attesa per Avengers: Doomsday, nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe, che vedrà Robert Downey…
Ci siamo! La seconda stagione di Fallout ha finalmente una data d'uscita. Sono stati mostrati…
Una forte scossa di terremoto registrata ai Campi Flegrei alle 12.07 ha causato nuovamente apprensione.…
Finalmente nota la data di uscita su PC di Stellar Blade. Arriverà l'11 giugno insieme…
Il primo degli interrogativi sorti all'annuncio di The Witcher 4 riguarda la scelta di Ciri…
In arrivo nelle sale giovedì 15 maggio, Final Destination: Bloodlines è il sesto capitolo della…