Dopo il flop in sala di Megalopolis, Francis Ford Coppola decide di raddoppiare la posta in gioco. Intende rilanciare il film con una versione inedita, con un tour tra cinema e musica dal vivo.
Un anno dopo il debutto controverso a Cannes, Megalopolis di Francis Ford Coppola torna a far parlare di sé. L’ambizioso progetto sci-fi del leggendario regista de Il Padrino e Apocalypse Now era stato accolto con forti aspettative, ma anche con reazioni polarizzate. Il film, costato 120 milioni di dollari autofinanziati, aveva incassato appena 7 milioni al box office nella primavera del 2025, spingendo Lionsgate a ritirarlo rapidamente dalle sale. Coppola, da parte sua, aveva rifiutato qualsiasi distribuzione su piattaforme streaming o in home video, lasciando Megalopolis ufficialmente “introvabile”.
Ma ora, a 85 anni, Coppola rilancia con un’operazione audace: riportare il film al pubblico in forma rinnovata e dal vivo. In collaborazione con Live Nation, il regista ha dato il via a un tour teatrale negli Stati Uniti, con proiezioni speciali accompagnate da musica dal vivo e incontri col pubblico. Durante la serata inaugurale in New Jersey, Coppola ha svelato i suoi piani: rimontare il film e “renderlo più strano”, reintegrando sequenze oniriche escluse dalla prima versione. “Il film è mio, posso farci quello che voglio”, ha dichiarato, accennando a un nuovo taglio che spingerà ancora di più verso il simbolismo visionario che permea l’opera.
Non è ancora chiaro se questo nuovo montaggio sarà proiettato già durante il tour, ma l’interesse è alle stelle: quasi tutte le date hanno registrato il tutto esaurito, con biglietti disponibili solo in poche città come Denver, Dallas e San Francisco.
Da fallimento al botteghino a possibile oggetto di culto, Megalopolis sembra vivere una seconda vita. C’è chi continua a considerarlo un pasticcio ambizioso, ma per altri sta già diventando un’opera incompresa da rivalutare. In ogni caso, Coppola dimostra ancora una volta di non aver mai smesso di inseguire e reinventare il suo sogno cinematografico.
Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Articolo di Lorenzo Giorgi
Il prossimo 23 settembre alle 6 del mattino andrà in onda Beyond the Strand, l’atteso…
Secondo uno studio dell'University College di Londra, anche i geni materni che non vengono ereditati…
L’Italia si conferma il Paese più pulito d’Europa: secondo i dati calcolati dall’Osservatorio Europeo dell’Igiene,…
Una volta che si è verificato il contatto con un agente patogeno, potrebbe essere troppo…
Su Marte il rover Perseverance della NASA ha compiuto una scoperta straordinaria nel cratere Jezero.…
C'è una novità degna di nota in casa Sony: il colosso nipponico ha pubblicato sugli…