Cinema & Serie TV

Megalopolis: Coppola annuncia una nuova versione

Dopo il flop in sala di Megalopolis, Francis Ford Coppola decide di raddoppiare la posta in gioco. Intende rilanciare il film con una versione inedita, con un tour tra cinema e musica dal vivo.

Coppola rilancia Megalopolis: il film diventa un evento cult itinerante

Un anno dopo il debutto controverso a Cannes, Megalopolis di Francis Ford Coppola torna a far parlare di sé. L’ambizioso progetto sci-fi del leggendario regista de Il Padrino e Apocalypse Now era stato accolto con forti aspettative, ma anche con reazioni polarizzate. Il film, costato 120 milioni di dollari autofinanziati, aveva incassato appena 7 milioni al box office nella primavera del 2025, spingendo Lionsgate a ritirarlo rapidamente dalle sale. Coppola, da parte sua, aveva rifiutato qualsiasi distribuzione su piattaforme streaming o in home video, lasciando Megalopolis ufficialmente “introvabile”.

Ma ora, a 85 anni, Coppola rilancia con un’operazione audace: riportare il film al pubblico in forma rinnovata e dal vivo. In collaborazione con Live Nation, il regista ha dato il via a un tour teatrale negli Stati Uniti, con proiezioni speciali accompagnate da musica dal vivo e incontri col pubblico. Durante la serata inaugurale in New Jersey, Coppola ha svelato i suoi piani: rimontare il film e “renderlo più strano”, reintegrando sequenze oniriche escluse dalla prima versione. “Il film è mio, posso farci quello che voglio”, ha dichiarato, accennando a un nuovo taglio che spingerà ancora di più verso il simbolismo visionario che permea l’opera.

Non è ancora chiaro se questo nuovo montaggio sarà proiettato già durante il tour, ma l’interesse è alle stelle: quasi tutte le date hanno registrato il tutto esaurito, con biglietti disponibili solo in poche città come Denver, Dallas e San Francisco.

Da fallimento al botteghino a possibile oggetto di culto, Megalopolis sembra vivere una seconda vita. C’è chi continua a considerarlo un pasticcio ambizioso, ma per altri sta già diventando un’opera incompresa da rivalutare. In ogni caso, Coppola dimostra ancora una volta di non aver mai smesso di inseguire e reinventare il suo sogno cinematografico.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram. Per non perdervi aggiornamenti, curiosità e approfondimenti sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Lorenzo Giorgi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

2 ore fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

2 ore fa
  • Attualità

Trump rompe con l’Unesco: gli USA si ritirano di nuovo dall’ONU

Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, accusando l’agenzia ONU di promuovere…

2 ore fa
  • Gaming

Starfield arriverà su PS5, il problema è il “quando”

Sono passati quasi 2 anni dal lancio di Starfield, RPG d'azione fantascientifico sviluppato da Bethesda Game Studios,…

2 ore fa
  • Gaming

La mente dietro Elder Scrolls, Julian LeFay, è passato a miglior vita

Julian LeFay, la mente dietro The Elder Scrolls, è morto il 22 luglio 2025 all’età…

3 ore fa