Maryna Viazovska (PHOTO BRUNO DE LIMA/ R2 / ICM 2018)
L’ucraina Maryna Viazovska ha vinto la rinomata medaglia Fields, equivalente al premio Nobel per la matematica, ed è la seconda donna in assoluto a vincere tale onorificenza.
La giovane matematica Maryna Viazovska è riuscita a conquistare la prestigiosa medaglia del 2022, assegnata dall’IMU (International Mathematical Union). Il premio viene conferito ogni quattro anni durante il Congresso internazionale dei matematici agli studiosi più brillanti che hanno risolto importanti problemi teorici.
Questo premio è considerato il più importante riconoscimento mondiale per i matematici, motivo per cui è definita anche “Nobel per la matematica”. Le principali differenze con i Nobel sono tre: l’età massima per i ricercatori che possono riceverla è 40 anni; la cadenza con cui viene assegnata e il premio in denaro è inferiore (15 mila dollari, rispetto ai 869 mila del premio Nobel).
Maryna Viazovska è una donna ucraina nata nel 1984 a Kiev, ed è riuscita a risolvere il complesso problema dell’impacchettamento di sfere in otto dimensioni. Si tratta di un problema molto complicato, anche solo da comprendere. Per semplificare, si tratta della dimostrazione matematica del banale problema che affrontiamo quando mettiamo una serie di oggetti rotondi all’interno di una scatola; la differenza è che le sfere del problema sono ad otto dimensioni.
Gli altri vincitori dell’ambito premio sono il francese Duminil-Copin, grazie ai suoi studi delle probabilità e delle reti complesse, il coreano Huh, esperto di calcolo combinatorio e Maynard per i suoi lavori nella dimostrazione della congettura dei numeri primi gemelli. La premiazione però, a causa della guerra in corso tra Russia e Ucraina, si è svolta durante un evento online ad Helsinki e non a San Pietroburgo, come previsto.
Se volete rimanere aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbero interessarvi anche:
John Wick 5 è ufficialmente in sviluppo, con Keanu Reeves pronto a tornare nei panni…
Dopo Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft sembra pronta a lanciare un nuovo capitolo della celebre saga.…
Il ritorno di Duncan Idaho nel terzo capitolo della saga cinematografica di "Dune" non è…
A distanza di 26 anni dal suo debutto, Matrix torna in alcuni cinema americani con…
Sony Pictures ha deciso di fare le cose in grande all'ultimo CinemaCon, rivelando titoli di…
La tanto attesa saga cinematografica di Le Cronache di Narnia prodotta da Netflix prenderà il…