Attualità

Maxi focolaio di Dengue a Fano: al momento i casi sono 102

Il virus Dengue continua a colpire in Italia. Questa volta il maxi focolaio è scoppiato nelle Marche, precisamente a Fano. Al momento, i casi rilevati, come riportato da una nota della Regione, sono 102, con altri 10 ancora da confermare. La Regione Marche, tuttavia, afferma che la situazione è al momento sotto controllo, in quanto non sono stati registrati casi gravi o decessi.

Dengue: la nota della Regione Marche

La Regione Marche ha rilasciato una nota riguardo al nuovo focolaio di Dengue verificatosi a Fano. Ecco alcuni estratti: “Nel focolaio di Fano sono stati rilevati 102 casi confermati e 10 probabili; non sono stati registrati casi gravi e non si sono verificati decessi. Sono stati ricoverati 35 casi, con una degenza massima di 7 giorni, quasi sempre per precauzione e per procedere più celermente agli accertamenti diagnostici. […] Oggi c’è stato un confronto tra esperti regionali e dell’AST di Pesaro Urbino ed esponenti del Ministero della Sanità, che hanno concordato sulle misure messe in campo per contrastare il focolaio. Sono state messe in atto tutte le misure di sanità pubblica previste e continua la sorveglianza sanitaria.”

Nelle farmacie comunali della zona interessata, sono adesso disponibili i kit con 10 larvicidi, uno spray repellente e una pennetta disinfettante a prezzo calmierato (800 quelli disponibili complessivamente).

Dengue: il focolaio di Fano preoccupa gli esperti

Nonostante i tentativi di rassicurare la popolazione da parte della Regione Marche, gli esperti si mostrano preoccupati per l’andamento del virus in Italia. Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, sottolinea l’importanza di avviare le vaccinazioni e di sorvegliare i contatti dei casi per evitare un’ulteriore diffusione. Inoltre, chiede un intervento strutturale per la disinfestazione delle zanzare, avvertendo che la situazione attuale, con 102 contagi, potrebbe espandersi sul territorio.

Roberto Burioni, professore di virologia e microbiologia all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, considera la situazione della Dengue già “fuori controllo“. Inoltre, afferma che il numero delle infezioni potrebbe essere “come minimo il doppio“. Sottolinea la necessità di eliminare le zanzare tigre per prevenire la diffusione di malattie, ricordando che l’Italia ha eradicato la zanzara anofele nel 1946. Burioni avverte che la Dengue, pur essendo spesso autolimitante, può avere un decorso grave e fatale in alcuni casi. Conclude sperando che il calo delle temperature aiuti a ridurre l’attività delle zanzare, ma mette in guardia sui potenziali rischi se la situazione si fosse verificata in un periodo turistico.

Massimo Ciccozzi, epidemiologo, evidenzia la preoccupazione per la persistenza della zanzara tigre a causa del clima mite di settembre e ottobre. Questo ha facilitato la diffusione della Dengue a Fano. Sottolinea che i fattori di clima, mancata disinfestazione e alta presenza di zanzare tigre hanno contribuito a un focolaio di oltre 100 casi. Inoltre, sostiene che la zanzara tigre potrebbe diventare un vettore efficace per questa malattia tropicale, aumentando le preoccupazioni sanitarie.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

 

Articolo di Salvatore Carboni

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Gamescom 2025: ecco il recap della serata!

Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Sekiro: arriva l’anime del videogioco From Software

Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Fallout stagione 2: primo trailer e data di uscita svelati

La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Puffi – Il film: la recensione della nuova avventura puffesca

Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…

9 ore fa
  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

1 giorno fa