Attualità

Formula 1, Max Verstappen Campione del Mondo: finale storico

Max Verstappen viene coronato campione del mondo a 24 anni ad Abu Dhabi. Questo finale da brividi corona questa stagione probabilmente come la migliore di tutti i tempi, sicuramente la più emozionante.

Super Max e un finale da Hollywood

È successo. Nessuno ci credeva a otto giri dalla fine. Dodici secondi dal leader, Hamilton con più velocità e una storia che sembrava già scritta. E poi il colpo di scena, l’ennesimo. Safety Car. Pit stop. Max con le gomme più fresche, ma Hamilton è ancora davanti. Ultimo giro, si ritorna a correre. Hamilton prova di tutto, ma Max passa. Taglia il traguardo, e diventa il primo olandese campione del mondo.

Questo è il racconto del finale più leggendario della storia della Formula 1, nemmeno in un film avrebbero potuto scriverlo meglio. Questa è la storia di due leggende, Lewis Hamilton e Max Verstappen, e dell’incredibile lotta che segna un passaggio generazionale tra la vecchia guardia e i giovani affamati di gloria. Un mondiale indimenticabile, fatto di sorpassi al limite, incidenti controversi, scontri dentro e fuori dalla pista e colpi di scena senza fine. Dal 2008 il mondiale non si decideva all’ultimo giro, e prima di allora dal 1976, la leggendaria rivalità Hunt-Lauda che ispirò il film “Rush”, ma quelle stagioni non hanno avuto la drammatica portata di questa. L’impatto dei social media, della “Orange Army”, la folla di tifosi di Verstappen, e l’assurda dose di controversie dentro e fuori dalla pista hanno contribuito a imprimere questa stagione nella storia.

La cronaca di una gara al cardiopalma

La gara non è iniziata nel migliore dei modi per il nuovo campione del mondo: una partenza orrenda gli ha fatto perdere la posizione su Hamilton. Nello stesso giro, iniziano le proteste da parte di Red Bull, il team dell’olandese. Infatti Verstappen riesce a sorpassare il rivale, ma l’inglese taglia la strada all’olandese e riprende irregolarmente la posizione. Nessuna penalità da parte della FIA, spesso accusata di essere dalla parte del connazionale in questa stagione. Ma Max non molla. Hamilton, con la macchina nettamente più veloce, costruisce un ampio distacco, che Verstappen fatica a recuperare. Al giro 53 su 58 sembra finita: Lewis Hamilton è primo, con Verstappen a 12 secondi di distanza. Ma da questa stagione abbiamo imparato che tutto è possibile: Nicholas Latifi va a muro mentre lotta con Mick Schumacher. C’è quindi anche un po’ di Schumacher in questo titolo, che permette a Michael di preservare il suo record di 7 campionati del mondo. La safety car viene fatta uscire. Hamilton non rientra, Max si e mette le gomme più fresche. La Mercedes ha perso la sua occasione per cambiare gli pneumatici, e quando la gara è ripartita per un ultimo, drammatico giro Verstappen è riuscito a strappare la leadership per la corsa e per il mondiale alla leggenda britannica. Un finale da ricordare, per una stagione leggendaria.

 

Nel post gara la Mercedes ha presentato ricorso, l’ennesimo, per ottenere l’assegnazione del titolo a tavolino per una presunta scorrettezza dell’olandese. Vedremo come finirà questa ennesima schermaglia da scrivania!

Per rimanere aggiornati su questo e molti altri argomenti continuate a seguire il network NCI.

Di Ceresoli Stefano

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

9 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa