Attualità

Biaggi raggiunge i 455 km/h con una moto elettrica

Max Biaggi torna a dominare le piste con una velocità record. L’ex pilota di Moto GP, un anno fa conquistò il primato di record di velocità per moto over 300 kg, ma questa volta si è voluto superare con le due ruote under 300 kg. Il sei volte campione iridato si è messo al comando della sua Wattman per prendersi un altro primato, scegliendo una location per nulla banale: il Kennedy Space Center. Per chi non lo conoscesse, è la struttura di lancio per alcuni veicoli spaziali della NASA ed è situato nello stato della Florida, USA. Ovviamente, costituisce uno dei principali centri del settore, dove infatti partì la famosa spedizione dell’APOLLO 11, operazione che portò per la prima volta l’uomo sul suolo lunare.

Prima di spiegare lo straordinario record, riportiamo le dichiarazioni di Gildo Pastor, presidente di Venturi (scuderia della moto di Biaggi), all’ennesima conquista dell’immortale carriera del Corsaro: “In meno di un anno siamo riusciti ad abbassare il peso della moto, aumentando parallelamente sia la potenza che la stabilità. Ora siamo detentori di ben 21 record, un risultato magnifico per noi, per Max Biaggi e per i nostri partner Saft, Michelin e Mercedes. Sono davvero orgoglioso perché questo progetto contribuisce allo sviluppo della mobilità sostenibile”.

 

La prova e il primato

Sulla pista di Cape Canaveral, il leggendario numero 3 ha messo la firma su uno straordinario 455,737 km/h, velocità che in base alle regole Fim è stata calcolata sulla media di due passaggi effettuati sul chilometro lanciato a due ore di distanza. Il picco più alto, non omologato per il record, è stato addirittura di oltre 470 km/h. Successivamente, per rendere più leggero il mezzo, gli è stato tolto la carena per dare assalto anche al record non-streamlined che ovviamente è stato battuto alla grande. Nella settimana passata, sono stati battuti anche altri 10 record di categorie minori, come partenza da fermo, in cui l’ex pilota moto GP non ha sfigurato.

Per altre notizie a 360°, continua a seguire NCI!

di Enea Bacciocchi

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

4 ore fa
  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

2 giorni fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa