Attualità

Matteo, il sedicenne prodigio della matematica costretto a studiare a Berlino

La fuga di cervelli è un fenomeno che ogni anno colpisce ed impoverisce la penisola italiana, per cui grandi menti, che potrebbero portare un grande contributo in diversi campi di studio, emigrano all’estero in cerca di fortuna, o anche “solo” di un ambiente più stimolante. Queste sono state anche le sorti di Matteo, un sedicenne prodigio di Ostia, costretto a rivolgersi alla Germania per sfruttare il suo talento.

Matteo,la scuola, il talento e la fuga forzata

Dal secondo anno di liceo, direttamente alla facoltà di ingegneria dell’Università di Berlino: è stato questo il percorso di Matteo Bernardeschi, un ragazzo di Ostia. Il giovane avrebbe completato, grazie anche ad un corpo docente capace di intercettarne le qualità, l’intero programma di matematica dei cinque anni di liceo in soli 30 giorni, sbalordendo chiunque. A diffondere la notizia è stato il preside dell’Istituto bilingue Vincenzo Pallotti di Ostia, Vito Giannini, tramite Facebook: “Questa è una storia bellissima e lui è una vera eccellenza, la cui determinazione, volontà, studio e sacrificio ha fatto la differenza”.

Così al Corriere lo stesso Matteo ha raccontato: “Sin da bambino sono sempre stato affascinato dalle materie scientifiche e così è accaduto che durante il corso del primo anno del liceo i miei professori di matematica e di fisica hanno notato il mio spiccato interesse e capacità in queste materie.” Una rapida escalation di risultati ha così convinto la scuola a formulare un programma alternativo affinché esprimesse ogni suo talento, cosa che però presto gli è stata stretta. Così, ha deciso per il test d’ingresso alla facoltà di Ingegneria Aerospaziale a La Sapienza, che ha passato brillantemente … ma non senza problemi. L’Università, infatti, non ha potuto accettare il profilo, poiché dotato di soli 10 anni di scolarità. Il ragazzo ha così virato verso l’Ateneo di Berlino, seppur si siano aperte tante altre possibilità in Regno Unito ed Arizona.

Matteo però coltiva ancora il sogno di studiare in Italia e che si possa scavalcare la burocrazia per invertire il trend della “fuga di cervelli” mentre proseguirà parallelamente la carriera universitaria in didattica a distanza ed il percorso al liceo scientifico. Vi potrebbero interessare anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Etna, scoperto un nuovo metodo per prevedere le eruzioni

Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…

2 ore fa
  • Attualità

Il focus Istat sul lavoro: sempre più anziani

I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…

2 ore fa
  • Attualità

Varese, uomo esce dal carcere, si ubriaca e viene arrestato

Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…

2 ore fa
  • Gaming

ARC Raiders: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo titolo di Embark Studios

ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…

3 ore fa
  • Gaming

Fortnite: in arrivo una gigantesca collaborazione con I Simpson?

Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…

5 ore fa
  • Attualità

ISTAT: nascite in calo in Italia, ai minimi storici il numero medio di figli per donna

In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…

7 ore fa