fbpx Matrix torna al cinema con la "realtà condivisa"
Cinema & Serie TV

Matrix torna al cinema con la “realtà condivisa”

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

A distanza di 26 anni dal suo debutto, Matrix torna in alcuni cinema americani con un evento speciale. Warner Bros. e Little Cinema hanno annunciato che il cult diretto dalle sorelle Wachowski sarà proiettato il 6 giugno 2025 nelle città di Los Angeles e Dallas, nei cinema della catena Cosm. Questa riedizione non si limiterà a una semplice proiezione del film, ma offrirà un’esperienza immersiva grazie a una tecnologia innovativa che renderà gli spettatori parte dell’universo di Matrix.

Matrix

La “realtà condivisa”

La versione del film sarà quella originale, ma verrà proiettata in una sala avvolta da una gigantesca cupola di schermi LED dal diametro di oltre 26 metri. Questa struttura permetterà di mostrare nuovi elementi visivi ispirati al film, creando una realtà condivisa in cui il pubblico avrà la sensazione di trovarsi realmente all’interno della simulazione vissuta da Neo e dagli altri personaggi.

Cosm, la società che ospita l’evento, ha già sperimentato questa tecnologia con eventi sportivi dal vivo, ma con Matrix punta ad espandersi nel mondo del cinema, creando un nuovo livello di coinvolgimento che farà felici i fan della rivoluzionaria saga fantascientifica.

Il futuro di Matrix: un quinto capitolo in arrivo

L’evento non è solo un tributo a un film iconico, ma segna anche il rinnovato interesse per la saga. Jeff Goldstein, responsabile della distribuzione Warner Bros., ha sottolineato che si tratta di un’opportunità unica per offrire ai fan un’esperienza mai vista prima.

Nel frattempo, la Warner Bros. ha confermato lo sviluppo di un quinto capitolo della saga, che avrà alla regia Drew Goddard. Il progetto segnerà una nuova direzione per Matrix, con Lana Wachowski coinvolta soltanto come produttrice esecutiva.

Con questa nuova esperienza cinematografica e un futuro sequel in arrivo, Matrix continua a dimostrare la sua capacità di reinventarsi e restare un punto di riferimento nel mondo della fantascienza.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi