Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Sono passati più di 25 anni dall’uscita di “Matilda 6 Unica“, il film che ha sicuramente accompagnato l’infanzia di molti bambini; e per celebrare la commedia, Netflix ha deciso di riproporre la pellicola in chiave musical. Molti fan non erano entusiasti dell’idea della grande N, ma la società di produzione sembra essere ben convinta del musical, probabilmente anche grazie al grande successo riscosso sia a Broadway che a Londra.
Lo scorso anno abbiamo potuto vedere delle prima foto dal set, ma oltre quest’ultime non abbiamo avuto interessanti dettagli sulla trama; ma nel mese di giugno Netflix ha rilasciato la prima sinossi e il trailer della pellicola:
“Matilda the Musical di Roald Dahl racconta la storia di una ragazza straordinaria, con una vivida immaginazione, che osa prendere una posizione per cambiare la sua storia, con Alisha Weir nei panni di Matilda. Una storia musicale ispiratrice di una ragazza straordinaria che scopre il suo superpotere ed evoca il coraggio straordinario, contro ogni previsione, per aiutare gli altri a cambiare le loro storie, mentre si fa carico del proprio destino. Difendendo ciò che è giusto, ha ottenuto risultati miracolosi”.
Da bambini molti di noi sono rimasti traumatizzati dal comportamento della signorina Trinciabue, e le scene che hanno reso iconico il personaggio, ovviamente, saranno presente nel musical; nel teaser possiamo assistere a diverse di queste ma sicuramente la scena più famosa è quella del lancio della bambina con le trecce:
Netflix ormai da quasi un anno ha deciso di cambiare rotta per non farsi riconoscere solamente per lo streaming sul piccolo schermo; e infatti diversi film, prevalentemente con un cast molto conosciuto, hanno un finestra di debutto al cinema e successivamente, dopo poche settimane, arrivano sulla piattaforma. Questo è anche il caso di “Matilda the Musical“, che arriverà nelle sale selezionate il nove dicembre e successivamente su Netflix il 25 dicembre.
Il film, scritto da Dennis Kelly, sarà diretto da Matthew Warchus e le musiche saranno composte da Tim Minchin. Nella pellicola troviamo: Alisha Weir, Emma Thompson, Lashana Lynch, Stephen Graham, Andrea Riseborough e Sindhu Vee.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…
L'anniversario di Naruto si avvicina e il franchise continua a stupire i fan regalandogli nuove…