Gaming

Mass Effect: le soluzioni al quiz Instagram di NCR!

Mass Effect è uno dei videogiochi più rappresentativi del genere GDR. Capaci di dare nuova profondità al genere, i primi capitoli della saga targata BioWare hanno saputo stupire per la magistrale caratterizzazione dell’universo narrativo e dei personaggi. Tra i grandi meriti della software house figurano anche i dialoghi che, già agli albori della serie, risultavano piuttosto credibili e ben scritti. Queste caratteristiche, unite inoltre alla volontà del team di sviluppo di creare un titolo destinato ad un’ampia fetta di pubblico, hanno reso Mass Effect un’opera indimenticabile.

Mass Effect: alcune curiosità sul franchise sci-fi

Complici la caratura della serie e la valenza affettiva che con gli anni ha acquisito, Mass Effect è uno di quei titoli che ai giocatori balzano subito alla mente. Sarebbe impossibile attribuire alla trilogia del Capitano Shepard un nome che non sia quello di Mass Effect; eppure BioWare aveva pensato di far uscire la sua saga sci-fi con un altro titolo. Il primo capitolo, infatti, si sarebbe dovuto chiamare “Science Fiction X”, un appellativo decisamente non all’altezza della qualità del gioco. Il videogioco fantascientifico sarebbe poi stato conosciuto con l’acronimo SFX. “Fortunatamente”, però, gli sviluppatori non poterono utilizzare questo titolo a causa del copyright. Science Fiction X infatti era il nome di una famosa rivista britannica.

 

 

Forse non tutti sanno che la serie fantascientifica è stata un’esclusiva temporanea di Microsoft e Xbox. Proprio così, il primo capitolo con protagonista Shepard è uscito nel lontano 2007 per Xbox 360 e PC, senza approdare sulla console di casa Sony. Solo nel 2012 il membro delle forze speciali N7 arrivò anche su PS3.

Nel corso degli anni, sono stati molti i fan che hanno avuto l’impressione di avere di fronte un volto familiare mentre guardavano uno dei personaggi della serie. Mordin Solus, il genetista salariano, è stato creato per assomigliare ad un viso noto nel mondo di Hollywood. Stando alle parole di Matt Rhodes, art director di BioWare, la software house canadese si è ispirata alla fisionomia di Clint Eastwood durante la progettazione di Solus.

Mass Effect: le soluzioni del quiz

Quale era il nome originale di Mass Effect?

Il nome di Mass Effect doveva essere Science Fiction X.

Il primo capitolo della serie ideata da BioWare era un’esclusiva Microsoft?

Mass Effect è stato un’esclusiva Xbox fino al 2012, anno in cui è stato pubblicato anche per PS3.

A chi si è ispirata BioWare per creare il personaggio di Mordin Solus?

Al celebre attore e regista Clint Eastwood.

Conoscevate le risposte al quiz? Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

11 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

11 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

12 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

13 ore fa