Marvel’s Spider-Man: festeggia il quinto compleanno

Sembra ieri eppure sono passati 5 anni da quando le avventure di Marvel’s Spider-Man sono arrivate su PS4, inaugurando una nuova epoca per il genere. Da allora, il titolo ha avuto diversi DLC ed un sequel/spin off, con un seguito ufficiale in arrivo nei prossimi mesi.

Marvel’s Spider-Man, un grande ritorno

L’uscita di Marvel’s Spider-Man prima su PlayStation 4 e poi su PS5 è stata un successo inaspettato, tra critica e pubblico. L’opera pubblicata da Sony Interactive Entertainment è certamente un’apripista più che efficace ed ha dato nuova linfa a diversi mercati interni. Marvel, Insomniac e vecchie superstizioni, Marvel’s Spider-Man ha sconvolto tutti.

Prima di tutto, Marvel’s Spider-Man ha segnato il ritorno di Insomniac sui grandi palchi del settore, tornando ad essere una delle aziende più rinomate. Lasciati Spyro e Resistance, Insomnianc ha spostato tutta l’attenzione sui futuri titoli Marvel e sul recente Ratchet & Clank: Rift Apart, altro successo degli ultimi anni. Lo stesso vale per Marvel, che grazie all’amichevole uomo-ragno di quartiere, ha potuto accedere nuovamente al settore dei videogiochi. La buona riuscita di Spider-Man ha ribaltato le vecchie superstizioni sugli adattamenti videoludici, portando anche alla nascita di un possibile nuovo universo “marveliano” videoludico. Marvel’s Spider-Man è diventato anche il capostipite di una possibilmente lunga lista di titoli con personaggi Marvel. Si parla già da tempo infatti di Marvel’s Wolverine, altro titolo che dovrebbe riprendere le stesse meccaniche della serie principale.

 

A proposito di meccaniche, è impossibile non parlare del sistema di movimento e combattimento nell’opera di Insomniac. Da un lato il sistema di movimento riesce a restituire tutta la libertà ed il divertimento che ispira il personaggio. Nonostante la risposta realistica delle ragnatele, svolazzare per New York City è forse l’attività più divertente dell’intero gioco. Discorso simile per il sistema di combattimento, evoluzione più che riuscita del free flow della serie Arkham. Rispetto al Batman di Rocksteady, lo Spider-Man di Insomniac è più veloce e dinamico, restituendo una sensazione di completa libertà anche nel combattimento.

Insomma, Marvel’s Spider-Man è un titolo che ha segnato le recenti generazioni si console e voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna.

Se sei interessato, leggi anche:

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

2 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

3 ore fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

20 ore fa