Gaming

Marvel’s Spider-Man: Essere Migliori

Marvel’s Spider Man per PlayStation 4 è probabilmente nella Top 3 delle esclusive Sony più importanti della scorsa generazione. È stato il gioco giusto, al momento giusto. Insomniac Games è riuscita a confezionare l’esperienza dell’Uomo Ragno definitiva, e ha saputo cavalcare l’onda del successo con l’ottimo Marvel’s Spider-Man Miles Morales. E ora, cinque anni dopo le avventure di Peter e tre dopo quelle Miles, è pronta a tornare più forte che mai. Marvel’s Spider-Man 2 sembra prendere tutto quanto di buono fatto con i primi due capitoli e riproporlo in una versione migliorata, più grande, più ricca di contenuti e con una nuova storia. Ma riuscirà ad eguagliare i suoi predecessori? E soprattutto, riuscirà a salvare il 2023 di PlayStation 5?

Marvel’s Spider-Man: il trionfo di PS4

Con Marvel’s Spider-Man, Insomniac Games ha svolto un lavoro incredibile. Partendo dalle solide basi di gameplay di Sunset Overdrive, e ispirandosi apertamente al combat system della serie Arkham di Rocksteady, ha saputo proporre una formula che probabilmente rappresenta la miglior esperienza dell’Uomo Ragno di sempre. Di fatto, svolazzare tra i grattaceli di Manhattan è una sensazione unica, e il combattimento incarna alla perfezione la filosofia e le movenze tipiche di Spider-Man.

Invero, è proprio Manhattan ad essere, insieme a Peter, la protagonista dell’avventura. La città, con i suoi edifici che sovrastano gli alberi di Central Park, rappresenta il parco giochi ideale per il giocatore. Missioni secondarie, covi da ripulire, collezionabili da trovare e incarichi da svolgere: ogni attività è ben caratterizzata, e contribuisce a rendere l’esperienza dinamica e frenetica. I ritmi sono sempre serrati, e raramente ci si ritrova senza niente da fare. Questo grazie anche ai crimini, degli eventi casuali che permettono di affrontare dei semplici criminali di New York, e che retribuiscono il giocatore con preziose ricompense necessarie per acquistare nuovi vestiti, gadget e per potenziare il proprio personaggio.

La storia principale mette l’Uomo Ragno a confronto con i Sinistri Sei, che minacciano di distruggere la città anche grazie al Respiro del Diavolo. Le vicende sono indubbiamente molto affascinanti, e riescono a trasmettere a pieno le atmosfere e le situazioni tipiche dei fumetti e dei film, pur presentando una trama completamente originale. Lo stile narrativo è fortemente cinematografico, così da garantire sempre il massimo della spettacolarità e dell’azione. Alcune sequenze poi sono semplicemente epocali, con dei colpi di scena davvero ben costruiti. In particolare, sono molto interessanti gli spunti narrativi dati dalle varie scene finali, che gettano le basi per Marvel’s Spider-Man Miles Morales e per il secondo capitolo ufficiale.

Un nuovo Eroe in città

Nel 2020, in contemporanea con il lancio di PlayStation 5, Insomniac Games ha pubblicato Marvel’s Spider-Man Miles Morales, titolo dalle dimensioni più contenute e in forte continuità con il primo capitolo. Si tratta a tutti gli effetti di uno spin-off che approfondisce il personaggio di Miles, costretto a proteggere New York da solo, con Peter che ha deciso di prendersi una pausa e partire insieme ad MJ.

Anche se dalle premesse interessanti, la storia non brilla certo per originalità o carisma, con dei villain come Tinkerer e Simon Krieger, il capo della Roxxon, che non sono all’altezza del capitolo principale, ma si lascia giocare comunque con estrema facilità dall’inizio alla fine. D’altronde il gameplay riesce a svilupparsi saggiamente, puntando molto sui poteri speciali del nuovo Spider-Man, come l’elettricità Venom o l’invisibilità. Il gioco si conferma quindi come un piacevolissimo capitolo d’intermezzo, prefetto per ingannare l’attesa per Marvel’s Spider-Man 2, in arrivo il 20 ottobre su PlayStation 5.

Cosa possiamo aspettarci da Marvel’s Spider-Man 2?

Marvel’s Spider-Man 2 rappresenta per certi versi la chiusura del cerchio, la naturale evoluzione del progetto. L’obbiettivo è quello di unire tutti i punti di forza di Marvel’s Spider-Man e Miles Morales per creare l’esperienza dell’Uomo Ragno migliore di sempre. Quell’Essere Migliori del primo capitolo, ora diventa Essere Migliori. Insieme.

Per la prima volta potremo controllare sia Peter che Miles, in un’avventura che sembra essere più grande e più spettacolare. La struttura di gioco sembra essere la stessa, ma alcune novità potrebbero fare la differenza. La prima è sicuramente il Simbionte, che si lega intrinsecamente alla vita di Peter. Questo avrà delle conseguenze sia sul gameplay, con nuove mosse molto più aggressive, sia sulla storia, dato che l’originale Uomo Ragno scoprirà il lato più oscuro di sé. Almeno dai primi trailer, di fatto, l’intera trama sembra avere dei toni più cupi, dati anche dalla presenza di Venom e Kraven, due dei cattivi principali (sappiamo ad esempio che ci sarà anche Lizard).

Insomniac Games salverà il 2023 di PlayStation 5?

Il gioco però non ha l’unico scopo di continuare il successo della serie, ma ha anche il compito di salvare il 2023 di PlayStation 5, caratterizzato dall’assenza nuove produzioni first party. Tralasciando Horizon Forbidden West: Burning Shores, che è un’espansione, durante il corso dell’anno i PlayStation Studios non hanno pubblicato nulla (Final Fantasy XVI è stato sviluppato da Square Enix, che non è un team interno). Inoltre, il 2024 appare ancora come una grande incognita, con Sony che non ha ancora svelato il programma per il prossimo anno.

Marvel’s Spider-Man 2 ha dunque l’obbiettivo segnare in positivo l’anno di PS5, facendo dimenticare ai giocatori gli ultimi mesi passati senza esclusive first party e un futuro quanto mai incerto. Ovviamente al momento è ancora tutto da vedere, con il gioco che sarà disponibile dal 20 ottobre in esclusiva PlayStation 5. Intanto però diteci: attendete Marvel’s Spider-Man 2? Avete giocato i capitoli precedenti? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Attualità

India: l’ondata di caldo torrido inginocchia Nuova Delhi; diverse le vittime

Ondata di caldo record in India, con temperature che hanno sfiorato i 50°C in numerosi…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Giancarlo Esposito entrerà nel MCU con Captain America: Brave New World

Stando a quanto riportato da The Hollywood Reporter, Giancarlo Esposito è pronto a entrare nel…

23 ore fa
  • Gaming

FIFA: Gianni Infantino ribadisce l’arrivo del nuovo calcistico su licenza!

È stato chiaro fin da subito che un giorno sarebbe arrivato un nuovo videogioco con…

23 ore fa
  • Sport

Top 6 NCC: le grandi rimonte nella storia della Champions League

Le grandi serate di calcio europeo difficilmente regalano poche emozioni. Le partite di Champions League,…

24 ore fa
  • Gaming

Dragon Ball: Sparking Zero, i personaggi mostrati nell’ultimo trailer

Bandai Namco Entertainment è tornata a mostrare Dragon Ball: Sparking Zero con un nuovo trailer…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds incanta allo State of Play!

Tra i numerosi giochi mostrati allo State of Play di PlayStation, il trailer di Monster…

2 giorni fa