Attualità

Manovra di bilancio: previsto un “bonus” animali domestici 2024

Con l’approvazione del bilancio di previsione dello Stato da parte del Parlamento avvenuta il 30 dicembre, entrano in vigore una serie di novità per l’anno che si apre; tra queste, “un fondo destinato a sostenere i proprietari di animali d’affezione“, come si legge nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Andiamo quindi a vedere gli stringenti requisiti d’accesso, i fondi erogati e le spese coperte.

 

I fondi e requisiti del “bonus”

Il Governo ha deciso di istituire un fondo per gli “animali d’affezione nel pagamento di visite veterinarie e operazioni chirurgiche veterinarie nonché nell’acquisto di farmaci veterinari“. I fondi destinati per questa misura sono particolarmente ridotti e spalmati nell’arco di tre anni, dal 2024 fino al 2026; in totale, infatti, si tratta di 750mila euro, erogati a scaglioni da 250mila euro rispettivamente nel 2024, 2025 e 2026.

I requisiti d’accesso sono altresì particolarmente stringenti, in quanto per soddisfarli è necessario disporre di un valore ISEE inferiore a 16.215 euro e un’età superiore a 65 anni.

Questi sono i dati disponibili attualmente in Gazzetta Ufficiale, lasciando ancora nel mistero, tuttavia, i criteri di ripartizione delle risorse, i requisiti e le modalità di accesso al fondo. Come recita il comma 209, infatti, le autorità competenti pubblicheranno queste informazioni entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge:

“Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro della salute, adottato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono indicati i criteri di ripartizione delle risorse e i requisiti e le modalità di accesso al fondo di cui al comma 207”.

 

Che cosa si intende per animali “d’affezione”?

Con animali “d’affezione” o da “compagnia” ci si rifarebbe alla seguente definizione, pubblicata in Gazzetta Ufficiale e frutto di un accordo, avvenuto in data 6 febbraio 2003, tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet-therapy:

“”animale da compagnia”: ogni animale tenuto, o destinato ad essere tenuto, dall’uomo, per compagnia o affezione senza fini produttivi od alimentari, compresi quelli che svolgono attività utili all’uomo, come il cane per disabili, gli animali da pet-therapy, da riabilitazione, e impiegati nella pubblicità. Gli animali selvatici non sono considerati animali da compagnia”.

Si tratta di una definizione piuttosto generale, e tale per cui questo fondo, probabilmente, è accessibile per tutti quegli animali di cui si può certificare una proprietà. Per i dettagli completi e ufficiali, tuttavia, è necessario attendere fino a 90 giorni.

Fonti: Gazzetta Ufficiale (1); Gazzetta Ufficiale (2)

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: riprese iniziate e primo sguardo al protagonista

Le riprese della nuova serie HBO ispirata ai romanzi di J.K. Rowling sono ufficialmente iniziate.…

7 ore fa
  • Gaming

Lo studio di Octopath Traveler svelerà 3 nuovi giochi al TGS 2025!

A seguito di una partnership siglata con un'etichetta araba, lo studio che ha realizzato Octopath Traveler,…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Zach Cregger dichiara che il reboot di Resident Evil non sarà fedele al gioco

Il reboot di Resident Evil prende forma, e il regista Zach Cregger ha svelato i…

11 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: i momenti più iconici di Ghost of Tsushima

Non si può negare che la bellezza di Ghost of Tsushima ha affascinato milioni di…

17 ore fa
  • Gaming

I prezzi di ROG Xbox Ally potrebbero essere trapelati online!

La tanto attesa e discussa console portatile di casa Microsoft in collaborazione con ASUS, ROG…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Un famoso wrestler vuole essere Batman

I volontari per interpretare l'Uomo Pipistrello continuano ad aumentare, e i nuovi nomi spuntano dal…

17 ore fa