fbpx Man of Tomorrow: confermato il villain del sequel di Superman
Cinema & Serie TV

Man of Tomorrow: confermato il villain del sequel di Superman

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

James Gunn, co-CEO dei DC Studios, ha appena confermato che Brainiac sarà il villain ufficiale di Man of Tomorrow, il tanto atteso sequel del film di successo SUPERMAN (2025) e sarà un tassello cruciale nel nascente DC Universe (DCU) di James Gunn e Peter Safran.

L’uscita nelle sale è prevista per il 9 luglio 2027, esattamente a due anni di distanza dal primo film. Questo secondo capitolo si preannuncia un vero e proprio evento cinematografico che non solo continuerà l’evoluzione di Clark Kent/Superman, ma introdurrà una delle sue nemesi più iconiche.

Regia, Cast e Trama di Man of Tomorrow

Il progetto è saldamente nelle mani di James Gunn, che ne è sia lo sceneggiatore che il regista, garantendo la visione di Man of Tomorrow coesa e fedele al tono stabilito nel primo capitolo.

Vedremo il ritorno di David Corenswet nei panni di Clark Kent/Superman, Rachel Brosnahan come l’intrepida Lois Lane, Nicholas Hoult nel ruolo del geniale e tormentato Lex Luthor e Frank Grillo nei panni di Rick Flag Sr, che avrà un ruolo maggiore rispetto al primo film. Non ci sono ancora indiscrezioni su chi interpreterà Brainiac, l’androide extraterrestre super-intelligente noto per ridurre e “imbottigliare” intere città come trofei, ponendo una minaccia di scala cosmica.

Una delle rivelazioni più intriganti è la potenziale (e scomoda) alleanza tra Superman e Lex Luthor per affrontare questa minaccia di enormi dimensioni. James Gunn ha anticipato che il film sarà “tanto un film su Lex quanto un film su Superman”, suggerendo un approfondimento del personaggio di Luthor e una dinamica complessa tra i due arcinemici.

Man of Tomorrow

La Road Map DCU

“Man of Tomorrow” si inserisce in un periodo cruciale per il DCU. Le riprese sono previste per iniziare ad Atlanta nell’aprile 2026. La sua uscita a luglio 2027 lo posizionerà come uno dei pilastri dell’universo narrativo, preceduto da progetti come Supergirl (con Milly Alcock) l’horror Clayface e seguito da The Batman 2 (che fa parte di un universo separato). L’introduzione di Brainiac e il tema di un’alleanza forzata promettono di esplorare nuove sfaccettature della moralità e dell’eroismo, spingendo Superman al limite e ricalibrando il suo rapporto con l’umanità e i suoi più grandi avversari.

Se non volete perdervi nessuna notizia continuate a seguire Nasce, Cresce, Streamma!

Articolo di Giuseppe Collica

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi