di Michele Messina
Magic: The Gathering continua a sorprendere con collaborazioni straordinarie e questa volta tocca a una delle saghe videoludiche più amate di sempre Final Fantasy. Dopo crossover con Fallout, Tomb Raider e Assassin’s Creed, Wizards of the Coast ha svelato i mazzi Commander dedicati all’universo di Final Fantasy. Un mix inaspettato tra questi due universi narrativi che promette di conquistare sia gli appassionati di Magic che i fan della saga Square Enix.
Magic: The Gathering, a ognuno il suo
La nuova espansione, in arrivo a giugno, offrirà un set nel formato Standard accompagnato da quattro mazzi precostruiti da 100 carte ciascuno. Ogni mazzo sarà dedicato a un capitolo specifico della saga di Square Enix, con un focus particolare su Final Fantasy VI, VII, X e XIV. La scelta di questi titoli non è stata casuale, Final Fantasy VII e XIV erano scelte quasi obbligate per la loro popolarità. Al contrario, VI e X sono stati selezionati dopo intense discussioni interne, risultando tra quelli in cui il team di sviluppo aveva più esperienza. La struttura dei mazzi, infatti, è stata progettata per riflettere al meglio le caratteristiche uniche di ogni capitolo, garantendo un’esperienza di gioco fedele alle atmosfere originali.
La realizzazione di questi mazzi ha richiesto un’attenta analisi dell’estetica e della narrazione di ogni capitolo, dedicando a ogni titolo un’attenta analisi. Per Final Fantasy VII, il team ha scelto di raccontare la storia del gioco originale del 1997, utilizzando però lo stile visivo della trilogia Remake. Per Final Fantasy VI, invece, mantenere la fedeltà all’originale ha rappresentato una sfida più complessa, creando una sintesi visiva che rende omaggio al classico del 1994. Gli artisti hanno preso ispirazione dalle iconiche illustrazioni di Yoshitaka Amano, dagli sprite della versione SNES e dai ritratti della Pixel Remaster.
Anche la scelta dei protagonisti dei mazzi ha richiesto un attento bilanciamento, mantenendo alla fine i protagonisti principali dei titoli come leader dei mazzi. Cloud per Final Fantasy VII era una scelta scontata, al contrario di Y’shtola, che andrà a rappresentare Final Fantasy XIV, vista la popolarità.
L’obiettivo era anche trasporre il gameplay di ogni Final Fantasy nei meccanismi di Magic: The Gathering, altra sfida impossibile, data la varietà dei gameplay. Il mazzo di Final Fantasy VI si concentra sulla ricostruzione della squadra, con carte che permettono di resuscitare creature dal cimitero. Il mazzo di Final Fantasy VII sfrutta un mix di bianco, rosso e verde per rappresentare Cloud e la sua connessione con il Lifestream. Per Final Fantasy X si è presa ispirazione dalla Sferografia, con un mazzo che si concentra sul potenziare le creature. Infine, il mazzo di Final Fantasy XIV adotta una strategia incentrata sugli incantesimi, riflettendo la natura magica del suo mondo.
L’uscita è prevista per il 13 giugno, con due versioni disponibili: standard da 69,99$ e la Collector’s Edition da 149,99$, con una esclusiva finitura foil. E se il vostro Final Fantasy preferito non è tra quelli rappresentati, niente paura, Wizards of the Coast ha anche parlato delle prossime collaborazioni. A quanto pare tutti e sedici i capitoli principali avranno il loro spazio nei futuri prodotti legati a questo gigantesco crossover. Un’occasione imperdibile per i fan di entrambi gli universi, pronti a vivere epiche battaglie con i loro eroi preferiti. Per rimanere aggiornati sulle prossime novità, continuate a seguirci su Nasce, Crescre, Respawna.
Se sei interessato, leggi anche:
- Magic The Gathering: un nuovo crossover anni ’80!
- Magic The Gathering: ecco il crossover con Assassin’s Creed
© RIPRODUZIONE RISERVATA