Gaming

Mafia: Terra Madre, pubblicato un nuovo gameplay

Manca circa un mese all’uscita dell’ultimo capitolo della sanguinosa saga di Mafia, capitolo che fungerà da prequel e mostrerà le origini della più grande e potente organizzazione criminale che il mondo abbia mai conosciuto. Mafia: Terra Madre ci porta nella Sicilia di inizi 1900, quando le spettacolari sparatorie in stile americano lasciavano il posto a silenziosi omicidi eseguiti da uomini senza scrupoli in nome della “famiglia” e i grandi ambienti urbani e cittadini vengono sostituiti da una Sicilia rustica, quasi selvaggia. Andiamo a vedere tutti i dettagli del gioco e quelli dell’ultimo gameplay, rilasciato in questi giorni.

 

 

 

Mafia: Terra Madre, tutto quello che sappiamo

Ci troviamo in Sicilia, agli inizi del 1900. Enzo Favara è un giovane bracciante agricolo, nato e cresciuto negli assolati campi siciliani. Enzo però ha un sogno, quello di uscire dalla miseria in cui si trova e diventare un “uomo d’onore”, entrando a far parte della famiglia Torrisi, potente gruppo criminale. Per farlo Enzo dovrà rinunciare a tutto, a partire dalla sua umanità, sostituita dall’onore e dalle cruenti tradizioni mafiose. Nel corso della storia conosceremo una Mafia ancora alle origini, legata al territorio, a faide familiari decennali, a rituali di iniziazione e, soprattutto, al sangue.

Anche il gamplay mostra miglioramenti e differenze con i capitoli precedenti della saga. In Mafia: Terra Madre vivremo un avventura in terza persona, come anticipato, in una Sicilia rurale di inizio 1900. Il gameplay alternerà momenti cinematografici di altissimo impatto con momenti di gioco altrettanto intensi. Il titolo spinge verso un’approccio tattico, con i combattimenti che si dividono in momenti di stealth, duelli con le lame e sparatorie. Potremo tendere imboscate, eliminare i nostri nemici nell’ombra oppure affrontarli a viso aperto in sparatorie con armi d’epoca; nessun arma semiautomatica, solo pugnali, pistole a tamburo, lupare e ordigni artigianali.

Valorizzazione storica, naturale e culturale della Sicilia

 

La parte più bella di Mafia: Terra Madre rimane però la ricostruzione, storica ma soprattutto grafica, che il team di Hangar 13 è riuscito a realizzare, in collaborazione con lo studio siciliano Stormind Games, della Sicilia di quel periodo. Ricostruzione realizzata raccogliendo documenti, fotografie, registrazione e testimonianze di chi quella storia l’ha vissuta, anche indirettamente, oltre agli elementi naturali di un territorio meraviglioso. Attraverseremo vigneti, paesaggi montuosi, antiche rovine, ville d’epoca e lo faremo spostandoci grazie a cavalli, carrozze ed anche alle prime meravigliose automobili a vapore. Un’ulteriore chicca è sicuramente il doppiaggio in siciliano.

Tutto questo si rende possibile grazie all’Unreal Engine 5, che permette di raggiungere livelli grafici altrimenti impossibili. Il mondo di Mafia: Terra madre è pieno e vibrante, cercando un realismo quasi totale. Vegetazione dinamica, un sistema di illuminazione fotorealistico che rende ogni alba e ogni tramonto un momento da ammirare. Soprattutto, la recitazione facciale è stata resa ancora più realistica. Tutto ovviamente accompagnato da un accuratezza storica senza precedenti, mostrando non lo stereotipo della Mafia, ma le sue reali radici, che affondano nel feudalesimo, nel brigantaggio e nella miseria.

 

Mafia: Terra Madre, tutte le edizioni e gli elementi bonus

Effettuando il preorder si potrà avere accesso a degli elementi bonus con il Soldato pack:

  • Abito “Soldato”
  • Coltello “Scannaturi Speciale”
  • Cavallo “Tesoro” con accessori
  • Gioiello “Lupara” (bonus passivo in gioco)

Con la Deluxe Edition, oltre al gioco base, riceveremo 2 ricchi pacchetti con elementi bonus, cosmetici e non:

Gatto Nero Pack

  • Pistola “Bodeo Nero”
  • Ciondolo “Velocità”
  • Abito “Gatto Nero”
  • Auto da corsa “Carrozella Nero”

Padrino Pack

  • Fucile “Lupara Speciale”
  • Pistola “Vendetti Speciale”
  • Ciondolo “Immortale”
  • Abito “Padrino”
  • Coltello “Stiletto Speciale”
  • Limousine “Eckhart Speciale”
  • Cavallo “Cosimo” con accessori

Il tutto sarà accompagnato da un Artbook digitale contenente bozze e alcuni retroscena dello sviluppo, in più la Colonna sonora originale composta da Brian Transeau, con brani eseguiti dalla Czech National Symphony Orchestra e arrangiamenti di Peter McConnell ispirati alla musica tradizionale siciliana.

Mafia: Terra Madre sarà rilasciato l’8 agosto 2025, su PS5, PC, Xbox Series X/S. Il prezzo è di 49,99 euro per la Standard Edition e di 59,99 euro per la Deluxe Edition, con i preordini che sono già disponibili. Quest’anno per le vacanze estive si va in Sicilia, e non vediamo l’ora!

Per non perderti nessuna news o curiosità del mondo gaming seguici sul nostro sito Nasce, Cresce, Respawna e sul nostro profilo Instagram.

 

 

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Borderlands 4: l’endgame sarà ricco di contenuti, secondo Gearbox

L’uscita di Borderlands 4 si fa sempre più vicina, e l’attesa dei fan cresce di…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il nuovo Superman ottiene un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes

Il film di James Gunn sull'ultimo figlio di Krypton è ufficialmente uscito, e sta raccogliendo…

6 ore fa
  • Attualità

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

Il bollo auto avrà nuove regole a partire dal 1 gennaio 2026. Viene estesa una…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Gunn elogia la sceneggiatura di The Batman 2

Nonostante il debutto del suo attesissimo Superman, il regista James Gunn è tornato a parlare…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp dice la sua sull’esclusione da “Animali Fantastici”

Allontanato dalla saga di Animali Fantastici nel pieno delle accuse di violenza mosse dall’ex moglie…

6 ore fa
  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

21 ore fa