Cinema & Serie TV

“M. Il figlio del secolo”: Luca Marinelli interpreterà Mussolini nella serie TV

Ormai da diversi mesi si parla dell’attesissima serie TV dedicata a una delle figure politiche più controverse dello scorso secolo, ovvero Benito Mussolini. Infatti, diversi mesi fa era arrivata la notizia dall’affidabile Variety che era in sviluppo una serie dedicata alla vita politica e non dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d’Italia. Inoltre, era stato anche affermato che Joe Wright (Darkest Hour) avrebbe diretto lo show. E adesso sono arrivate diverse importanti novità riguardanti il prodotto; a partire dal cast, fino al numero degli episodi… Andiamo quindi a vedere le prime informazioni che ha fornito direttamente Sky a riguardo.

I primi dettagli ufficiali della produzione

M. Il figlio del secolo, questo sarà il titolo ufficiale della serie TV formata da otto episodi. Sarà prodotta da Sky Original e da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Pathé, e arriverà in esclusiva su Sky e NOW.

Lo show sarà ispirato all’omonimo testo scritto da Antonio Scurati, autore italiano che nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi letterari molto noti come il “Premio Strega” nel 2019. La sceneggiatura sarà firmata da Stefano Bises (The New Pope) e Davide Serino (1992 1993), che si impegneranno per ripercorrere al meglio la storia di Benito Mussolini: dalla sua vita privata, alla fondazione dei Fasci Italiani, fino al discorso al Parlamento dopo il decesso di Matteotti. Attualmente nel cast figura solamente Luca Marinelli, che vestirà i panni del protagonista.

Per l’occasione Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming Sky Italia, ha parlato dei primi dettagli dello show:

Talento, originalità e audacia contraddistinguono da sempre i nostri Sky Original, e M’, un progetto che abbiamo fortemente voluto, li esprime nella loro più intensa e raffinata accezione. Con questa nuovo titolo vogliamo offrire al nostro pubblico una storia unica, non solo importante ma necessaria, dal successo di Antonio Scurati, nella quale si incontrano il grande talento di un attore carismatico come Luca Marinelli, calato nel ruolo complesso di Mussolini, e la visione di un regista raffinato come Joe Wright”.

Hitler e Mussolini (@Shutterstock)

Cosa ne pensate a riguardo? Fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram. Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Filippo D'Agostino

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

13 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

13 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

13 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

14 ore fa