fbpx Tutti i nuovi episodi mostrati nel trailer di Love, Death & Robots
Cinema & Serie TV

Tutti i nuovi episodi mostrati nel trailer di Love, Death & Robots

di Redazione Network NCI

Condividi con chi vuoi

Netflix ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di Love, Death & Robots Volume 4, l’attesissima nuova stagione dell’antologia animata che tornerà il 15 maggio con dieci nuovi cortometraggi. Ancora una volta, la serie promette di stupire con una miscela irresistibile di fantascienza, horror, satira sociale e animazione sperimentale.

La quarta stagione vanta un cast vocale eccezionale, tra noti attori e celebrità, tra cui MrBeast, John Oliver, Kevin Hart, Rhys Darby e Dan Stevens, e coinvolge registi e studi di fama mondiale.

Tutti i nuovi episodi di Love, Death & Robots

Tra gli episodi più attesi troviamo CAN’T STOP, una reinterpretazione psichedelica del leggendario concerto dei Red Hot Chili Peppers del 2003, diretto da David Fincher e animato da Blur Studio. La band appare sotto forma di burattini animati in stop-motion, con i membri storici che prestano la voce ai propri alter ego.

Love, Death & Robots

Non mancano corti visionari come SPIDER ROSE, ambientato nell’universo cyberpunk di Sciame, e THE SCREAMING OF THE TYRANNOSAUR, che mette in scena scontri tra gladiatori mutanti a dorso di dinosauri in un’arena spaziale, con la voce di MrBeast.

Tra le proposte più originali spiccano THE OTHER LARGE THING, con John Oliver nei panni di un maggiordomo robot al servizio di un gatto che vuole dominare il mondo, e SMART APPLIANCES, STUPID OWNERS, dove Kevin Hart interpreta un frigorifero intelligente in una casa piena di elettrodomestici parlanti e frustrati.

La stagione esplora anche il live-action con GOLGOTHA, in cui Rhys Darby interpreta un vicario coinvolto in una surreale profezia aliena. E ancora: CLOSE ENCOUNTERS OF THE MINI KIND, in cui si rende omaggio alle classiche storie di fantascienza con una “mini-apocalisse” aliena; 400 BOYS, con John Boyega nel cast; HOW ZEKE GOT RELIGION, in cui Seconda Guerra Mondiale, arcangeli caduti e magia oscura si fondono; e infine FOR HE CAN CREEP, in cui un poeta rinchiuso in un manicomio (Dan Stevens) dovrà confrontarsi con il suo gatto Jeoffrey.

 

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci qui.

Articolo di Mattia Rea

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi