Sport

Loughgall: la promozione in prima divisione batte un record!

Loughgall FC promosso in prima divisione!”. Una delle prime cose che si fanno quando si conosce una squadra è cercarne la città di provenienza. La risposta alla classica ricerca Google è sorprendente: nel mezzo delle campagne dell’Irlanda del Nord, un paese di appena 282 abitanti ospita l’omonima squadra. A circa 60km da Belfast, nella contea di Armagh, è stato battuto un record: nessuna società con sede in un paese così piccolo è mai riuscita a conquistare la prima divisione. Conosciamo meglio questa realtà…

Loughgall FC: il sogno che diventa realtà

Per dare l’idea della portata dell’evento per un paese così piccolo, basti paragonare la popolazione di Loughgall alla capienza dello stadio. Meno di 300 residenti nell’abitato, con invece 3000 posti a sedere a bordocampo. La popolazione di Loughgall riempirebbe poco meno del 10% dei seggiolini disponibili. Un piccolo club che rappresenta una realtà di campagna, che stride con l’idea che si ha di una squadra appartenente a una prima divisione.

Casi simili si sono già visti in Europa, su tutti l’ascesa del Chievo, rappresentante dell’omonima frazione del Comune di Verona popolata da poco meno di 5000 persone. Un altro caso meno noto è quello dell’Hoffenheim, ormai presenza fissa della Bundesliga dalla stagione 2008/09 che nel 2018 ha raggiunto addirittura i gironi di Champions League. Una squadra che quest’anno ha affrontato diverse difficoltà, e che rappresenta una comunità di circa 3000 abitanti, frazione della cittadina di Sinsheim.

Nelle prime divisioni dei Paesi europei, una sola sede si avvicina alle dimensioni di Loughgall, e si trova sulle sperdute isole Fær Øer. Si tratta di Eiði, paese di circa 700 abitanti che ospita la squadra dell’EB/Streymur. Questa società è piuttosto rilevante nel panorama calcistico faroense, visto che ha nel suo palmarès 2 campionati vinti nel 2008 e nel 2012, oltre a 4 coppe e 3 supercoppe. Ciononostante, il record fissato dall’EB/Streymur è stato ampiamente battuto dai nordirlandesi…

Loughgall Football Club (fonte: Google Street View)

La gioia della società

Intervistato da MARCA, il segretario del club Mark Pierson si è dimostrato a dir poco entusiasta:

“Siamo al settimo cielo. Abbiamo passato diverse stagioni sfiorando la promozione e finalmente siamo riusciti a raggiungerla”.

Infatti il Loughgall nell’ultimo decennio ha chiuso il campionato nelle posizioni valide per salire in prima divisione ben due volte. La prima nel 2010, senza però poter essere formalmente ammessi alla “Premiership” nordirlandese poiché la Federazione non concesse la licenza per parteciparvi. La seconda invece durante la stagione interrotta dalla pandemia di COVID-19, che ha cancellato il percorso positivo del Loughgall. Dopo molti sacrifici, quindi, con 76 punti in 37 partite i “Villagers” sono riusciti a trionfare per la terza volta, e adesso i festeggiamenti sono pronti a iniziare senza imprevisti.

La società può essere fiera del percorso di crescita compiuto durante gli ultimi anni. A testimonianza di ciò le dichiarazioni rilasciate dall’allenatore del Loughgall, Dean Smith, sempre a MARCA:

“La trasformazione del club è stata totale: quando sono arrivato non c’era nemmeno un campo di allenamento”.

Stando alle parole di Mark Pierson, inoltre, il lavoro del settore giovanile è stato particolarmente incentivato. 18 squadre nelle varie divisioni giovanili dell’Irlanda del Nord, con circa 300 giocatori appartenenti alla “cantera“. Un grande investimento per il futuro, che garantisce la possibilità per il club di formare i talenti in casa, senza ricorrere a spese eccessive di mercato.

Conclusioni

Gli obiettivi dichiarati a MARCA da Mark Pierson sono ancorati alla realtà. La speranza è quella di essere competitivi ed evitare la retrocessione, evitando sogni inutili per rimanere il più concentrati possibile sul lavoro da fare. Ad ogni modo, l’immagine che viene data è quella di una società sana e in crescita, in grado di battere altri record. In futuro Loughgall potrebbe diventare il più piccolo paese nella storia ad approdare in una competizione europea, chi lo sa. Intanto, tutto il mondo del calcio non può fare altro che congratularsi con i “Villagers” dell’Ulster!

Loughgall, Irlanda del Nord (fonte: Google Street View)

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti dal mondo dello sport continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarti anche:

Cristian Castellini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

8 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa