Attualità

L’Olanda é un paese per “vecchi”: ecco perché

Sergio Mattarella una volta disse: “Il livello di civiltà di un popolo si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione”; parole che non hanno bisogno di essere contestualizzate. È per questo che i Paesi Bassi sono oggi considerati tra gli stati europei con il più alto grado di civilizzazione. 

Da tempo il governo olandese ha reso attivo il programma «Uno contro la solitudine» («One Against Loneliness»), con il quale l’esecutivo di Mark Rutte vuole combattere la piaga dell’isolamento delle persone della terza età. In 200 supermercati del Paese — nel 20222 — verrà lanciata l’idea della “cassa leggera”- Kletskassa – per chi desidera fare la spesa tranquillamente. Tutti gli anziani nederlandesi potranno godere di questa illuminante iniziativa che concederà loro molta più spensieratezza durante il quotidiano acquisto dei prodotti. Per i più attempati sono state predisposte delle speciali casse che scorreranno a velocità ridotta concedendo la possibilità, a chi lo volesse, di fare due chiacchiere con i cassieri.

L’Olanda e la città a misura d’anziano

Un altro progetto ingegnoso ha trovato posto nella terra di Van Gogh… si tratta di quello relativo alla costruzione di un villaggio per malati di Alzheimer. A Weesp, una cittadina di circa 17 mila abitanti ,  dal 1993 è operativa quella che alcuni descrivono come una grande casa di riposo. I proprietari lo definiscono un quartiere vero e proprio, e fanno bene a chiamarlo così. La struttura offre ai suoi cittadini ben 23 case di forme e caratteri diversi oltre che strade di varia morfologia. Ogni abitazione é stata edificata seguendo 7 diversi stili di vita tipici dell’Olanda; in modo che ogni paziente, al momento del trasferimento, possa avere la garanzia di scegliere la costruzione più congrua alle sue esigenze.

All’interno del perimetro del sobborgo di Hogewey, gli anziani possono muoversi liberamente. Hanno anche l’opportunità di uscire, ma solo se accompagnati dal proprio vigilante . Non sono presenti telecamere. Solo una reception che monitora gli ingressi e un sistema di controllo acustico che entra in funzione automaticamente alle ore 22 (momento del “coprifuoco”). Tutto é pianificato per garantire agli ospiti la miglior condizione di vita possibile, nonostante ognuno presenti una diagnosi di demenza grave.

Alla nazione del nord Europa vanno le lodi per essere il migliore paese per “vecchi”!

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità e gli approfondimenti che riguardano il nostro pianeta continua a seguirci sul sito di NCI!

di Gabriele Nostro

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Blue Prince, il nuovo indie che sta spopolando nell’ultimo periodo!

Blue Prince sta destando scalpore tra la massa, con alcuni che gli assegnano già il…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

I Fantastici Quattro – Gli inizi: ecco il trailer ufficiale

Marvel Studios ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, nuovo…

1 giorno fa
  • Gaming

Assassin’s Creed Origins e Odyssey segnano un traguardo grandioso per Ubisoft

Ubisoft ha annunciato con orgoglio che Assassin's Creed Origins e Odyssey hanno superato il traguardo…

1 giorno fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, un nuovo trailer svela la lore!

A pochi giorni dal lancio ufficiale di Clair Obscur: Expedition 33, Sandfall Interactive ha pubblicato…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

The Mandalorian & Grogu: svelato il primo filmato del nuovo film di Star Wars alla Celebration di Tokyo

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm e Disney hanno finalmente mostrato il primo assaggio…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil Rinascita: Cosa sappiamo sulla stagione 2!

Il 15 aprile 2025 è uscito su Disney+ l’ultimo episodio della nuova serie Marvel Daredevil:…

1 giorno fa