IgnorantNews

Logan Paul: $3,5 milioni in carte Pokémon false?

Logan Paul non bada a spese quando si tratta di carte Pokémon. Infatti, ha da poco acquistato ben undici box in prima edizione del 1999 (dal valore esorbitante di 3,5 milioni di dollari), o almeno così sembrerebbe. Questo enorme investimento ha attirato l’attenzione di tutti i collezionisti del globo, e alcuni pensano che i set acquistati siano falsi.

Perché le carte di Logan Paul potrebbero essere fake?

Secondo i responsabili di PokéBeach, il box dell’influencer avrebbe varie incongruenze che potrebbero far pensare che sia falso. La prima di tutte è il codice del prodotto: “Tutti i Base Set conosciuti e venduti nel corso degli anni avevano il codice prodotto ‘WOC06033’, indipendentemente dal fatto che appartenessero alla Prima Edizione o meno. La confezione di Paul ha l’etichetta con il codice ‘WOC060331E’, che dovrebbe stare a significare ‘1st Edition’. Tuttavia, non esistono esempi conosciuti di 1st Edition Base Set con la sigla ‘1E’ nel codice prodotto“.

Inoltre, sembrerebbe che anche la confezione presenti il codice senza “1E”, restituendo quindi un codice diverso da quello sull’etichetta. Ovviamente le incongruenze non finiscono qui: anche il font e la spaziatura del prodotto sembrano diversi da quelli originali. Se volete saperne di più vi rimandiamo a questo articolo di PokéBeach, dove viene spiegato tutto nel dettaglio.

Infine, il sito ha anche sollevato alcuni dubbi sulla compagnia che si è occupata dell’autenticazione delle carte. Quest’ultima sembrerebbe essere molto piccola e con poca esperienza per quanto riguarda i box Pokémon. Ciò fa pensare che abbia potuto commettere un errore di valutazione, certificando per vere delle carte che in realtà non lo sono.

Conclusioni

Ovviamente, tutte queste supposizioni sono state fatte giudicando i prodotti acquistati da Logan Paul solo tramite i video e le foto postate da lui stesso, quindi potrebbero rivelarsi sbagliate. L’unico modo per essere certi al 100% che i box siano veri o falsi è quello di vederne il contenuto, perciò dovremo attendere per scoprire la verità. Inoltre, non manca chi pensa che sia tutta una trovata pubblicitaria dell’influencer, fatta per attirare l’attenzione su di lui.

Per rimanere sempre aggiornati continuate a seguirci su NCR!

di Fabio Danei

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation e The Last of Us: Yoshida temeva che fosse un gioco di nicchia

Durante l’era PlayStation 3, Naughty Dog era sinonimo di successo grazie alla serie Uncharted: uno…

6 ore fa
  • Gaming

Stormind Games, i co-creatori di Mafia: Terra Madre, al lavoro su una nuova IP

Stormind Games, lo studio italiano che ha collaborato con 2K Games e ha lavorato alla…

6 ore fa
  • Gaming

Bully Online: annunciata la mod che permette di giocare in multiplayer

Bully Online arriva grazie allo sviluppo dei fan che mostrano quanto tengano al titolo ancora…

1 giorno fa
  • Gaming

Stray è in arrivo su PlayStation Plus?

Il servizio di Sony, dopo un’offerta eccezionale vista nel mese di ottobre (Silent Hill 2…

1 giorno fa
  • Attualità

Grokipedia: l’enciclopedia IA di Elon Musk

Elon Musk ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: Grokipedia. Quest'enciclopedia online gestita interamente dull'intelligenza artificiale…

1 giorno fa
  • Gaming

Fortnite x Simpson: confermato il crossover e la data ufficiale

Dopo giorni di speculazione, Epic Games ha ufficialmente confermato la collaborazione tra Fortnite e I…

1 giorno fa