fbpx Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra
Sport

Lo scudetto passa da Bologna: Napoli, Atalanta e Inter alla finestra

di Redazione NCI

Condividi con chi vuoi

Lo scudetto più incerto degli ultimi anni si deciderà nelle ultime giornate; le due protagoniste Napoli e Inter, con l’Atalanta poco più dietro, sono pronte al rush finale, accomunate da una tappa fondamentale: quella del Bologna di Vincenzo Italiano. La squadra bolognese è tra le più in forma del campionato e sarà cliente scomodo per chiunque, dato che si sfiora l’impresa al Dall’Ara con la seconda qualificazione consecutiva alla Champions League. Orsolini e Castro pericoli pubblici numeri uno, ma l’organico a disposizione è di quelli importanti e lo dimostrano le stagioni fantastiche di Odgaard, Ndoye e Dominguez, valorizzati e incredibilmente motivati a chiudere l’annata nel migliore dei modi.

Vuoi lo scudetto? Vinci a Bologna!

Napoli e Inter sono legate indissolubilmente dalla trasferta a Bologna, il Dall’Ara è un fortino dal quale i Rossoblù hanno ricavato le gioie più grandi questa stagione, una media di 2,13 punti con una sola sconfitta risalente alla diciottesima giornata nel rocambolesco 2-3 contro l’Hellas Verona. Il Napoli di Antonio Conte a inizio anno vinse agevolmente per 3-0 con la squadra di Italiano ancora in costruzione, l’Inter di Inzaghi invece pareggiò 2-2 con la beffa di Holm nel secondo tempo. Con le poche giornate rimanenti un passo falso potrebbe costare carissimo, per questo motivo il Bologna cercherà di costruire la qualificazione in Champions dalle partite giocate tra le proprie mura con il tifo della propria gente.

Tottenham

Antonio Conte (@Shutter Stock)

Atalanta, finché non c’è la matematica

Sebbene la Dea abbia perso il passo dopo la sconfitta contro l’Inter precedente alla sosta delle nazionali, qualche svarione davanti potrebbe riaccendere il cuore e la grinta dei bergamaschi. La squadra di Gianpiero Gasperini è stata sconfitta anche a Firenze dalla viola, ma la bontà del percorso fatto finora lascia qualche barlume di speranza.

Ovvio sarebbe un miracolo sportivo, ma più volte i Nerazzurri ci hanno abituato ad imprese di questo tipo. Atalanta che affronterà il Bologna in casa in mezzo alle sfide tra Napoli, Inter e la doppia semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli. Il bilancio stagionale sorride alla squadra di Italiano, un pareggio ad inizio campionato e la splendida vittoria ai quarti di finale di Coppa con il gol allo scadere di Santiago Castro. Ultimo atto della stagione 2024/2025 che darà molte indicazioni sul finale di campionato di due delle più belle realtà del calcio italiano degli ultimi anni.

Gian Piero Gasperini (@Shutterstock)

Pronostico impossibile, la corsa Champions

Sembra surreale ma questo sarà il calendario del Bologna nel finale di stagione: andata della semifinale di Coppa Italia contro l’Empoli, trittico d’alta classifica con Napoli, Atalanta e Inter, ritorno di coppa, Udinese prima di Juventus, Milan, Fiorentina e l’ultima di campionato con il Genoa. Da non dimenticare la probabilissima finale di Coppa Italia, dato il 3 a 0 di ieri con l’Empoli. Insomma sarà fondamentale per il Bologna sfruttare ogni giorno di riposo a disposizione, le pretendenti non mancano e le partite nemmeno. Sarà una lotta per il quarto posto più avvincente che mai, ma una cosa è certa: il Bologna è tornato nel calcio che conta e non ha intenzione di uscirne.

Vincenzo Italiano (@Shutterstock)

 

Scritto da Giorgio Spasaro

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi con chi vuoi