Capodanno a Roma (@Shutterstock)
Lo sapevi perché festeggiamo Capodanno il 31 dicembre? Tutto iniziò a Roma, quando nel 46 a.C., Giulio Cesare istituì il calendario giuliano, facendo coincidere il 1° gennaio con l’inizio del nuovo anno.
Infatti, prima del calendario proposto da Cesare, il primo dell’anno era fissato al 1° marzo. La tradizione romana voleva inoltre che la festa, di origini pagane, si celebrasse dopo i Saturnali (le feste romane per il dio Saturno che ricorrevano dal 17 al 23 dicembre); in seguito, a inizio anno, si lodava il dio Giano da cui deriva il termine ‘gennaio’.
In molti Paesi, il Capodanno era stato stabilito in date differenti. Ad esempio, in Spagna coincideva con il Natale e perciò si festeggiava il 25 dicembre; in Inghilterra e Irlanda, ma anche in città italiane come Firenze e Pisa, le celebrazioni ricorrevano il 25 marzo; in Puglia e Calabria, invece, il 1° settembre (ovvero il 14 settembre secondo il calendario gregoriano).
Nel 1691 papa Innocenzo XII decise però di unificare tutte le diverse date in un unico giorno, il 1° gennaio. Da quell’anno quindi, Capodanno è stato fissato nella notte del 31 dicembre. In Italia, durante il regime fascista, le celebrazioni del primo dell’anno vennero spostate al 28 ottobre, anniversario della marcia su Roma; si tornò poi al 1° gennaio dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana.
Il 31 dicembre in realtà non si festeggia il vero Capodanno, bensì la notte di San Silvestro; dovremmo quindi riferirci all’ultimo giorno dell’anno come la vigilia del vero e proprio Capodanno. Ancora oggi non in tutti i Paesi del mondo però, la ricorrenza non si festeggia la notte del 31 dicembre; ci sono alcuni Paesi che festeggiano l’arrivo dell’anno nuovo, per motivi religiosi e/o legati a calendari diversi in altri giorni.
Ecco quando si celebra negli altri luoghi del pianeta:
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Ti potrebbe interessare anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…