Attualità

Sai perché Capodanno si festeggia proprio il 31 dicembre?

Lo sapevi perché festeggiamo Capodanno il 31 dicembre? Tutto iniziò a Roma, quando nel 46 a.C., Giulio Cesare istituì il calendario giuliano, facendo coincidere il 1° gennaio con l’inizio del nuovo anno.

Infatti, prima del calendario proposto da Cesare, il primo dell’anno era fissato al 1° marzo. La tradizione romana voleva inoltre che la festa, di origini pagane, si celebrasse dopo i Saturnali (le feste romane per il dio Saturno che ricorrevano dal 17 al 23 dicembre); in seguito, a inizio anno, si lodava il dio Giano da cui deriva il termine ‘gennaio’.

Date differenti per il Capodanno

In molti Paesi, il Capodanno era stato stabilito in date differenti. Ad esempio, in Spagna coincideva con il Natale e perciò si festeggiava il 25 dicembre; in Inghilterra e Irlanda, ma anche in città italiane come Firenze e Pisa, le celebrazioni ricorrevano il 25 marzo; in Puglia e Calabria, invece, il 1° settembre (ovvero il 14 settembre secondo il calendario gregoriano).

Nel 1691 papa Innocenzo XII decise però di unificare tutte le diverse date in un unico giorno, il 1° gennaio. Da quell’anno quindi, Capodanno è stato fissato nella notte del 31 dicembre. In Italia, durante il regime fascista, le celebrazioni del primo dell’anno vennero spostate al 28 ottobre, anniversario della marcia su Roma; si tornò poi al 1° gennaio dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana.

La notte di San Silvestro e il Capodanno nel Mondo

Il 31 dicembre in realtà non si festeggia il vero Capodanno, bensì la notte di San Silvestro; dovremmo quindi riferirci all’ultimo giorno dell’anno come la vigilia del vero e proprio Capodanno. Ancora oggi non in tutti i Paesi del mondo però, la ricorrenza non si festeggia la notte del 31 dicembre; ci sono alcuni Paesi che festeggiano l’arrivo dell’anno nuovo, per motivi religiosi e/o legati a calendari diversi in altri giorni.

Ecco quando si celebra negli altri luoghi del pianeta:

  • Cina: tra il 21 gennaio e il 20 febbraio
  • Australia occidentale: 30 ottobre
  • India: tra metà ottobre e metà novembre
  • Stati islamici: 22 settembre
  • Cambogia: 13-15 aprile
  • Sri Lanka: 13-14 aprile
  • Russia: 14 gennaio
  • Etiopia: 11 settembre
  • Korea: 4 febbraio
  • Iran: 20-21 marzo.

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Ti potrebbe interessare anche:

Melissa Marocchio

Articoli Recenti

  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

15 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

16 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

23 ore fa
  • Attualità

Incidente lavoro Lecce: Meccanico muore schiacciato da Tir

Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…

2 giorni fa
  • Attualità

Malpensa, uomo appicca incendio nell’aeroporto

Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…

2 giorni fa