Api (@Shutterstock)
Tutti sappiamo quanto le api siano importanti per il nostro mondo. Questi insetti sono responsabili dell’impollinazione delle piante e, di conseguenza, fanno in modo che l’umanità possa proseprare. Però, sfortunatamente, i cambiamenti climatici e l’uso di pesticidi sta rendendo la loro esistenza sempre più minacciata, sopratutto negli ultimi anni. Ecco perchè, come riportato da Sky Arte, molte delle fermate degli autobus a Utrecht, città situata in Olanda, ospita dei veri e propri ecosistemi per api!
I tetti di 316 pensiline delle fermate per agli autobus in città sono stati tappezzati di fiori e piante, capaci di ospitare le api. Queste strutture ecosostenibili sono state particolarmente ricoperte di Sedum, una pianta molto apprezzata dagli insetti impollinatori. Questa soluzione è decisamente condivisibile e interessante per una serie di punti di vista: non solo viene promossa la biodiversità della città, supportando la sopravvivenza delle api, ma le strutture sono in grado di catturare le polvere sottili. Ciò aiuta a depurare l’aria della città.
Un progetto senza alcun dubbio unico e fortemente voluto dall’amministrazione pubblica cittadina. Gli stati del nord Europa hanno molto a cuore la svolta green a cui tutti noi dovremmo puntare sempre di più. L’iniziativa in questione si unisce a tutte le altre misure che il governo olandese mette in campo per riuscire a contrastare il cambiamento climatico e l’impatto negativo che l’uomo ha sulla natura. Addirittura sono stati creati dei bonus ad hoc con cui si incentivano i cittadini a convertire i tetti delle proprie case in “Hub green” per api. Senza considerare che entro il 2028 la città vorrebbe arrivare a possedere esclusivamente mezzi pubblici a emissioni zero.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Informa!
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…