test
Potrebbe sembrare strano ma esiste una vera e propria patologia, ufficialmente riconosciuta dalla medicina, che farebbe provare i sintomi negativi di una sbornia senza nemmeno toccare una goccia d’alcool. Come spiegato dal Nation Library of Medicine si tratta della “Auto-brewery sydrome” letteralmente “Sindrome del birrificio-automatico“, conosciuta in Italia come “Sindrome della fermentazione intestinale“. Il nome, curioso ed emblematico, riassume alla perfezione ciò che causa la sindrome. Una fermentazione intestinale anomala che porterebbe il paziente a provare gli stessi sintomi dell’intossicazione da alcool.
La Sindrome della fermentazione intestinale è una particolare e rara condizione che colpisce un paziente nel momento in cui all’interno del suo sistema gastrointestinale avviene una fermentazione endogena da parte di funghi o batteri. In questo modo avviene la produzione dell’etanolo. La vera particolarità di questa patologia è che i pazienti colpiti accusano segni e sintomi molto simili a quelli dell’intossicazione da alcool, pur negandone un’assunzione diretta. Il rischio, infatti, è che i medici non riescano nemmeno a diagnosticare questa malattia, perché molto difficile da individuare con certezza. Ancora più rari sono i casi che presentano la sindrome direttamente nella cavità orale o in quella urinaria.
Alcol (@Shutterstock)
Bisogna sapere che la produzione di etanolo endogeno avviene costantemente nella normale digestione, ovviamente in minime quantità. Quando i batteri, però, diventano patogeni, possono verificarsi situazioni in cui i livelli di alcool nel sangue aumentano in modo spropositato. La sindrome è più probabile che compaia in pazienti che hanno già patologie pregresse come il diabete, l’obesità o il morbo di Crohn, ma può perfettamente verificarsi anche in soggetti sani. Si tratta di una patologia talmente particolare e sottodiagnosticata da essere stata fonte di studio per diverse ricerche. Addirittura ci sono casi che non sono stati diagnosticati per vent’anni! Data la sua rarità e difficoltà di individuazione è stato ipotizzato che potesse essere la causa della “Sindrome della morte improvvisa del lattante“, tesi poi confutata.
Per non perdervi mai nessuna news dall’Italia e dal Mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarvi anche:
Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…
Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…
Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…
I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…
Incidente mortale sul lavoro nella provincia di Lecce: un meccanico di 65 anni è deceduto…
Nell'aeroporto Malpensa di Milano un uomo ha appiccato un incendio, scatenando il panico tra i…