Attualità

Lo sapevi che esiste un microscopico animale… “indistruttibile”?

Il regno animale rappresenta un posto meraviglioso e pieno di sorprese. Ancora oggi, infatti, non conosciamo tutte le specie che vivono sulla Terra: secondo alcune stime ci sarebbero almeno 4.000 specie, solo di mammiferi, da scoprire. Oggi però parleremo di un minuscolo invertebrato poco conosciuto, il Tardigrado.

Un animale “microscopico”

Il Tardigrado è una piccola creatura che vive soprattutto in acqua. Fa parte di un phylum di invertebrati protostomi celomati, quindi provvisti di celoma, una cavità del corpo piena di liquido e delimitata da uno strato intermedio, il mesoderma. Il Tardigrado è minuscolo, gli adulti hanno una dimensione che varia tra gli 0,1 e 1,5 millimetri.

L’animale, noto anche come “water bear” ovvero “orso d’acqua”, è diffuso in tutto il pianeta. Esistono specie che vivono in acqua salata, mentre altre vivono sulla terraferma o in acque dolci. Gli scienziati hanno rilevato la presenza del Tardigrado in tutti i continenti del pianeta, anche in Antartide. Non solo, la creatura vive anche a tutte le altezze, dalle profondità degli abissi, fino e oltre i 6000 metri d’altezza in Himalaya.

Nonostante questo, il Tardigrado è considerato un animale acquatico, dato che anche le specie terrestri vivono in qualsiasi pozza d’acqua che possa contenerli.

 

Tardigrado al microscopio (@Shutterstock)

Le caratteristiche “speciali” del Tardigrado

Ma cosa rende speciale il nostro piccolo amico? Ha una peculiarità particolare: è in grado di sopravvivere in condizioni estreme. E non estreme come “un po’ di freddino o caldo torrido”. Il Tardigrado, infatti, è una piccola macchina da guerra, un tank in miniatura pressoché indistruttibile. È in grado di:

  • Resistere alla mancanza totale di acqua (nonostante, come già detto, sia considerato un animale acquatico);
  • Sopravvivere per diversi minuti a 150°C o per molti giorni a -200°C, per 20 ore anche a -272°C;
  • Resistere ad altissimi livelli di radiazioni, migliaia di volte più alti rispetto alla resistenza umana(potrebbe sopravvivere tranquillamente a una bomba atomica);
  • Riesce a sopravvivere senza ossigeno;
  • Resistere ai raggi UV-A, alcuni tipi di raggi UV-B e a sopravvivere al vuoto dello spazio, dove riescono a vivere fino a 10 giorni, con radiazioni 1000 volte maggiori rispetto a quelle terrestri.

Gli scienziati da anni cercano di capire come il piccolo invertebrato riesca a reggere tutto ciò. Secondo alcune ricerche dell’università di Oxford e pubblicate sulla rivista Scientific Reports, il Tardigrado si estinguerà solamente tra 6 miliardi di anni, quando il Sole, nelle sue fasi finali, diventerà una gigante rossa.

L’animale, che vive in media tra i 3 mesi e i 2 anni, è in grado di entrare in una sorta di stato dormiente, chiamato criptobiosi. In questo stato di morte apparente, tutti i processi metabolici si fermano, dalla riproduzione allo sviluppo. La criptobiosi può durare anche 10-20 anni, permettendo al Tardigrado di resistere a qualsiasi condizione estrema.

Tu conoscevi la storia di questo piccolissimo animale?

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

11 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

1 giorno fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

1 giorno fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

1 giorno fa
  • Attualità

New York: teneva 200 animali e una 95enne in casa in condizioni igieniche inaccettabili

Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…

1 giorno fa