IgnorantNews

Litiga con la famiglia e vive per 14 anni in aeroporto per essere “libero”

Vive per 14 anni in aeroporto perché non vuole smettere di fumare e bere. Ha dell’incredibile la storia di un 60enne cinese, che dopo un litigio con la propria famiglia, ha deciso di andarsene di casa per andare a vivere per quasi 3 lustri nell’aeroporto di Pechino.

L’aeroporto come casa

Aereo (@Shutterstock)

Il 60enne, Wei Jianguo, ha deciso di raccontare la sua storia al China Daily. Circa 14 anni fa, nel 2008 l’uomo ha avuto un pesante litigio con la sua famiglia che gli aveva imposto due alternative. La prima era quella di smettere di fumare e di bere, la seconda invece dare a loro l’indennità mensile che riceve dallo stato, circa 140 euro. Il problema principale è che senza quei soldi, l’uomo non poteva comprarsi gli alcolici e le sigarette.

A 40 anni, infatti, Wei Jianguo ha perso il lavoro in fabbrica perché giudicato “troppo vecchio”. Da allora ha smesso di cercare nuove occupazioni. Dopo il litigio, l’uomo ha deciso di andarsene di casa e di andare a vivere nell’Aeroporto Internazionale di Pechino-Daxing. Il 60enne dorme in un sacco a pelo nel Terminal 2, che è quello più “caldo”, spesso però passeggia in giro per l’aeroporto.

Il personale dello scalo gli porta del cibo e considera Wei innocuo per i passeggeri; più volte hanno cercato di convincerlo a trovarsi una sistemazione migliore, ma un operaio dell’aeroporto ha spiegato che: “Ogni volta che ne abbiamo parlato era ubriaco e ha perso la pazienza”. La polizia, infatti, controlla spesso il 60enne, il quale viene accompagnato regolarmente nella propria casa, a Wangjing. Puntualmente Wei Jianguo ritorna in aeroporto, ormai la sua “vera casa”.

I precedenti più famosi

Come riporta il Daily Mail, non è la prima volta che qualcuno sceglie di vivere in un terminale aeroportuale. Il residente in aeroporto più famoso del mondo, è l’iraniano Mehran Karimi Nasseri, che ha ispirato il film The Terminal, con Tom Hanks protagonista. Il rifugiato ha vissuto al Terminal 1 del Charles de Gaulle di Parigi per ben 18 anni, dal 1988 al 2006. L’uomo è rimasto bloccato nell’aeroporto dato che sia la Gran Bretagna che la Francia hanno rifiutato il suo ingresso.

In Turchia invece Bayram Tepeli ha trascorso la bellezza di 31 anni, dal 1991 fino ad oggi in pratica, nell’aeroporto di Ataturk. All’epoca l’uomo decise di andarsene di casa dopo aver litigato con la propria famiglia e da allora vive dorme in un sacco a pelo, mangiando ciò che gli donano i vari ristoranti dell’aeroporto.

Per altre news e notizie di qualsiasi genere, seguici su Nasce, Cresce, Ignora!!

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti:

Felipe Melo aggredito in aeroporto dopo un rigore sbagliato

di Davide Gerace

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus Essential: ecco i giochi aggiunti ad agosto!

Sony ha svelato i giochi mensili di agosto 2025 per gli abbonati a PlayStation Plus Essential, e anche…

2 ore fa
  • Attualità

Ruba una cagnolina e chiede 450 euro per restituirla: ragazzo di 16 anni arrestato

È accaduto in Campania, dove un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per il…

4 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy, il fenomeno mondiale visto dai dati (assurdi) delle vendite!

Final Fantasy è un dei titoli che ha accompagnato intere generazioni, consacrandosi come uno dei…

4 ore fa
  • Gaming

Hadar, novità sulla prossima IP di CD Projekt Red

Emergono alcune novità su Hadar, gioco in sviluppo presso CD Projekt Red, studio polacco che…

4 ore fa
  • Attualità

Ladispoli e l’irresistibile fascino per la fauna… gonfiabile

Ormai non è più una sorpresa: Ladispoli sembra avere un talento innato per attrarre animali…

4 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2025

Microsoft ha rivelato nuovi dettagli in merito alla Gamescom 2025, annunciando anche i titoli che…

4 ore fa