iPhone (@Shutterstock)
Ha davvero dell’incredibile la vicenda che giunge da Avellino. Come riportato da la Repubblica un uomo voleva comprare un iPhone 14 usato all’allettante prezzo di 400€. Peccato che alla fine ne abbia sborsati ben 35 mila. Si è trattato infatti di un’assurda truffa portata avanti da una coppia di truffatori della provincia di Siracusa. Una vicenda alquanto bizzarra che lascia senza dubbio stupiti per come sia stato possibile sottrarre una tale cifra…
L’uomo era intenzionato ad acquistare un iPhone 14 usato di cui aveva trovato l’annuncio di vendita online. Dato il prezzo assolutamente imperdibile ha subito contattato i venditori per procedere con l’acquisto. Peccato che i problemi siano iniziati proprio in questo momento. I due pseudo-venditori hanno iniziato a creare difficoltà, rifiutandosi di inviare lo smartphone nonostante il pagamento avvenuto. I due sostenevano che la transazione non fosse andata a buon fine. In questo modo l’acquirente si è trovato ad effettuare un bonifico dopo l’altro, fino quasi a 90! Solo allora si è reso conto della truffa.
In questo modo i due falsi venditori sono riusciti a farsi pagare circa 35mila euro per l’iPhone. Dopo aver ricevuto il denaro i due hanno fatto perdere le proprie tracce, rendendosi irreperibili. I due non hanno inviato lo smartphone messo in vendita né tantomeno restituito il malloppo incassato. Ora la coppia è denunciata per truffa in concorso e le forze dell’ordine li hanno già identificati e denunciati all’autorità giudiziaria. Speriamo che la situazione si possa risolvere nel migliore dei modi e che l’incauto acquirente possa riavere indietro il suo denaro… senza rischiare di incappare nuovamente in truffe simili!
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare anche:
A Caponago, un comune del Vimercatese, in provincia di Monza e della Brianza, i cittadini…
Secondo un'inchiesta del The Times di Londra, i servizi di intelligence di Pechino e Mosca…
La paura è sempre stata un elemento amato dall'umanità. Tra chi si ritrova inevitabilmente attratto…
Come annunciato da Microsoft, Halo: Campaign Evolved arriverà nel 2026 anche sulla console Sony! Halo:…
Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…
Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…