Attualità

L’IA di Skype diventa “umana”: potrà emulare il timbro della nostra voce!

La nuova invenzione di Skype è un fulmine a ciel sereno: entra nella famiglia Microsoft una nuova intelligenza artificiale, capace di tradurre in tempo reale le conversazioni presenti sulla piattaforma. Ma non solo: questa IA sarà infatti in grado di replicare il timbro vocale della persona che sta parlando!

TruVoice è la nuova alleata della comunicazione internazionale

La nuova intelligenza artificiale prende il nome di TruVoice, l’ultima funzione annunciata da Skype. Si rivela una novità, sia nel campo tecnologico, che nel superamento del gap linguistico tra persone appartenenti a diverse nazionalità e lingue. Un piccolo passo avanti per Skype, un grande passo per l’umanità. Diventa sempre più facile mettersi in connessione col prossimo, ma farlo senza le strette barriere della lingua è ancora più soddisfacente.

Parliamo sì di una Superintelligenza ma con limiti piuttosto evidenti: attualmente l’AI conosce soltanto le lingue più parlate come l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco e il cinese ma, si prospetta un futuro prospero per l’interconnessione linguistica e lo scambio culturale.

Non c’è da preoccuparsi sull’utilizzo di questa nuova funzione. La funzionalità, appena disponibile sulla piattaforma, sarà recuperabile anche tramite le app mobili di Skype, sulla finestra del menu “altro“ e poi “traduci“ nel riquadro basso della finestra della chiamata in corso.

Come avviene questo procedimento di traduzione?

Microsoft non si è certamente esonerata da dare dettagliate spiegazioni sul funzionamento della nostra nuova alleata TruVoice. Si tratta di un campionamento dell’intelligenza artificiale, che procede mimando il parlato dell’utente senza registrare e conservare l’audio delle parole.

“Skype usa l’Intelligenza Artificiale per rilevare automaticamente le lingue parlate durante una videochiamata e tradurle in tempo reale. Questo viene fatto utilizzando una combinazione di tecnologia di riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, se si attiva l’uso della voce naturale, utilizzeremo l’intelligenza artificiale per campionare le parole e ottimizzare la traduzione in modo che suoni uguale, rendendo la conversazione più umana”.

Quali sono le emozioni che ti provoca una macchina di analisi artificiale, come l’AI appena trattata? Faccelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Sergio Fanelli

Articoli Recenti

  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

3 ore fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

3 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

3 ore fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

21 ore fa