Attualità

L’IA di Skype diventa “umana”: potrà emulare il timbro della nostra voce!

La nuova invenzione di Skype è un fulmine a ciel sereno: entra nella famiglia Microsoft una nuova intelligenza artificiale, capace di tradurre in tempo reale le conversazioni presenti sulla piattaforma. Ma non solo: questa IA sarà infatti in grado di replicare il timbro vocale della persona che sta parlando!

TruVoice è la nuova alleata della comunicazione internazionale

La nuova intelligenza artificiale prende il nome di TruVoice, l’ultima funzione annunciata da Skype. Si rivela una novità, sia nel campo tecnologico, che nel superamento del gap linguistico tra persone appartenenti a diverse nazionalità e lingue. Un piccolo passo avanti per Skype, un grande passo per l’umanità. Diventa sempre più facile mettersi in connessione col prossimo, ma farlo senza le strette barriere della lingua è ancora più soddisfacente.

Parliamo sì di una Superintelligenza ma con limiti piuttosto evidenti: attualmente l’AI conosce soltanto le lingue più parlate come l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco e il cinese ma, si prospetta un futuro prospero per l’interconnessione linguistica e lo scambio culturale.

Non c’è da preoccuparsi sull’utilizzo di questa nuova funzione. La funzionalità, appena disponibile sulla piattaforma, sarà recuperabile anche tramite le app mobili di Skype, sulla finestra del menu “altro“ e poi “traduci“ nel riquadro basso della finestra della chiamata in corso.

Come avviene questo procedimento di traduzione?

Microsoft non si è certamente esonerata da dare dettagliate spiegazioni sul funzionamento della nostra nuova alleata TruVoice. Si tratta di un campionamento dell’intelligenza artificiale, che procede mimando il parlato dell’utente senza registrare e conservare l’audio delle parole.

“Skype usa l’Intelligenza Artificiale per rilevare automaticamente le lingue parlate durante una videochiamata e tradurle in tempo reale. Questo viene fatto utilizzando una combinazione di tecnologia di riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, se si attiva l’uso della voce naturale, utilizzeremo l’intelligenza artificiale per campionare le parole e ottimizzare la traduzione in modo che suoni uguale, rendendo la conversazione più umana”.

Quali sono le emozioni che ti provoca una macchina di analisi artificiale, come l’AI appena trattata? Faccelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Sergio Fanelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

1 giorno fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

2 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

2 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa