Chiamata Skype (@Shutterstock)
La nuova invenzione di Skype è un fulmine a ciel sereno: entra nella famiglia Microsoft una nuova intelligenza artificiale, capace di tradurre in tempo reale le conversazioni presenti sulla piattaforma. Ma non solo: questa IA sarà infatti in grado di replicare il timbro vocale della persona che sta parlando!
La nuova intelligenza artificiale prende il nome di TruVoice, l’ultima funzione annunciata da Skype. Si rivela una novità, sia nel campo tecnologico, che nel superamento del gap linguistico tra persone appartenenti a diverse nazionalità e lingue. Un piccolo passo avanti per Skype, un grande passo per l’umanità. Diventa sempre più facile mettersi in connessione col prossimo, ma farlo senza le strette barriere della lingua è ancora più soddisfacente.
Parliamo sì di una Superintelligenza ma con limiti piuttosto evidenti: attualmente l’AI conosce soltanto le lingue più parlate come l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco e il cinese ma, si prospetta un futuro prospero per l’interconnessione linguistica e lo scambio culturale.
Non c’è da preoccuparsi sull’utilizzo di questa nuova funzione. La funzionalità, appena disponibile sulla piattaforma, sarà recuperabile anche tramite le app mobili di Skype, sulla finestra del menu “altro“ e poi “traduci“ nel riquadro basso della finestra della chiamata in corso.
Microsoft non si è certamente esonerata da dare dettagliate spiegazioni sul funzionamento della nostra nuova alleata TruVoice. Si tratta di un campionamento dell’intelligenza artificiale, che procede mimando il parlato dell’utente senza registrare e conservare l’audio delle parole.
“Skype usa l’Intelligenza Artificiale per rilevare automaticamente le lingue parlate durante una videochiamata e tradurle in tempo reale. Questo viene fatto utilizzando una combinazione di tecnologia di riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, se si attiva l’uso della voce naturale, utilizzeremo l’intelligenza artificiale per campionare le parole e ottimizzare la traduzione in modo che suoni uguale, rendendo la conversazione più umana”.
Quali sono le emozioni che ti provoca una macchina di analisi artificiale, come l’AI appena trattata? Faccelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…
Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…