Intelligenza artificiale (@Shutterstock)
L’algoritmo che rende l’intelligenza artificiale in grado di giocare a scacchi e Go adesso è al lavoro per aiutare a progettare proteine e anticorpi. Le potenzialità di questo impiego sono state pubblicate in uno studio sulla rivista Science, che è stato guidato da David Baker dell’università di Washington a Seattle. Si tratta di un sostanziale passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo biomedico.
I software di intelligenza artificiale utilizzano tecniche molto diverse per elaborare i dati che analizzano. Ovviamente ogni tecnica varia in base all’obbiettivo da raggiungere. Una delle tecniche più utilizzate è denominata Apprendimento per rinforzo (Reinforcment learning) in cui l’IA apprende molto rapidamente attraverso delle precise “ricompense” sia positive che negative. Questa particolare tecnica è parte del più ampio settore del Machine learning, anche detto Apprendimento automantico, ideale per consentire all’IA di poter mettersi alla prova con giochi molto complessi come il Go o gli scacchi.
“I nostri risultati mostrano che l’Apprendimento per rinforzo può fare molto più che padroneggiare i giochi da tavolo“. Ha così commentato lo stesso David Baker, proseguendo: “Una volta addestrato a risolvere problemi annosi nella scienza delle proteine il software si è distinto nella creazione di molecole”. Lo stesso algoritmo impiegato per dilettarsi con diversi giochi da tavolo si è ora interfacciato con l’identificazione di nuove molecole capaci di interagire con le proteine. Tecnicamente l’obbiettivo è quello di risolvere una sorta di puzzle in cui è necessario creare le tessere mancanti che devono perfettamente incastrarsi con la proteina, attivandola. Poterlo fare in maniera rapida e precisa supporterà la ricerca per sviluppare nuovi anticorpi e farmaci in tempistiche più brevi.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!
Potrebbero interessarti anche :
La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…
Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…
La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…
L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…
Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…
Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…