Attualità

Leonardo Del Vecchio: chi era il secondo uomo più ricco d’Italia?

Lunedì 27 giugno, al San Raffaele di Milano, si è spento Leonardo Del Vecchio, il secondo uomo più ricco d’Italia secondo Forbes. Probabilmente la figura dell’imprenditore italiano non era particolarmente nota ai più giovani, che quasi sicuramente avranno comunque indossato un paio di occhiali prodotto o commercializzato dalla sua impresa, Luxottica.

Leonardo Del Vecchio: origini e storia

Nato a Milano nel 1935 da una famiglia di origini pugliesi, Del Vecchio non ebbe un’infanzia facile. Infatti, il padre morì quando lui era ancora piccolo, e la madre decise di affidarlo ad un orfanotrofio, dove rimase fino ai 15 anni. Successivamente, dopo un’esperienza in fabbrica come garzone, frequentò un corso di design e incisione all’Accademia di Brera. Terminato il corso, abbandonò l’industria e decise di mettersi in proprio; così, aprì una piccola bottega di montature per occhiali.

Dopo soli tre anni nacque Luxottica, produttrice di semilavorati per altri produttori, che poi assemblano l’occhiale finito. Poco dopo fece il grande passo e incominciò a produrre una linea propria di occhiali, riscontrando fin da subito parecchio successo. Nel 1995 Luxottica è il maggior produttore sul mercato ottico mondiale, arrivando addirittura ad essere quotata in borsa. Infine, nel 2017 l’azienda si fonde con il colosso francese Essilor, dando vita a EssilorLuxottica.

Il lato umano di un grande imprenditore

Leonardo Del Vecchio, oltre ad essere stato un grande imprenditore capace di costruirsi da solo, ha dimostrato a più riprese di essere particolarmente riconoscente verso i suoi collaboratori. Infatti, nel 2011, per il cinquantesimo anniversario di Luxottica, regalò delle azioni dell’impresa ai suoi dipendenti, per un valore totale di 7 milioni di euro. Per i suoi 80 anni ripeté un gesto simile, donando altre 40 mila azioni, equivalenti a 9 milioni di euro, sempre ai suoi lavoratori.

Con la sua dipartita, se ne va una figura di spicco dell’imprenditoria italiana, capace di creare un impero dal nulla; da una piccola bottega ad Agordo al dominio del mercato mondiale nel settore dell’ottica… La Redazione tutta di Nasce, Cresce, Ignora porge le sue più sentite condoglianze ai familiari.

Per restare aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa