Attualità

Le lauree più richieste e ben retribuite nel 2025: ingegneria, informatica e medicina in testa

Nel 2025, il panorama occupazionale italiano evidenzia una forte domanda per laureati in ingegneria industriale, informatica e medicina, lauree che non solo offrono elevate possibilità di impiego ma anche stipendi competitivi. Secondo i dati più recenti, queste lauree si confermano come le più strategiche per chi cerca un inserimento rapido e remunerativo nel mondo del lavoro.

Ingegneria industriale e informatica: alta occupazione e stipendi sopra la media

I laureati in ingegneria industriale e dell’informazione registrano un tasso di occupazione del 95,6%, mentre quelli in informatica e tecnologie ICT si attestano al 94,6% . Questi settori offrono anche retribuzioni mensili nette superiori ai 2.000 euro, rendendoli tra i più remunerativi per i neolaureati.

Le competenze richieste spaziano dalla progettazione di sistemi complessi alla gestione di infrastrutture digitali, riflettendo la crescente digitalizzazione e automazione dei processi industriali.

Medicina e professioni sanitarie: stabilità e prospettive di crescita

Il settore medico-sanitario continua a garantire una solida occupazione, con un tasso del 90,9% per i laureati in medicina e farmacia. Le retribuzioni mensili nette per queste professioni si aggirano intorno ai 1.776 euro, con possibilità di crescita significative con l’esperienza e la specializzazione. La pandemia ha ulteriormente evidenziato l’importanza di questi ruoli, aumentando la domanda di personale qualificato in ambito sanitario.

Altri settori in crescita: economia, architettura e scienze

Anche le lauree in economia (91,2% di occupazione), architettura e ingegneria civile (92,5%) e scienze (89,7%) mostrano buone prospettive occupazionali . Le retribuzioni in questi ambiti variano, con l’economia che offre stipendi medi mensili netti di circa 1.803 euro, mentre architettura e ingegneria civile si attestano intorno ai 1.754 euro. Questi settori richiedono competenze analitiche e progettuali, con un focus crescente su sostenibilità e innovazione.

Per i giovani che si apprestano a scegliere un percorso universitario, considerare le lauree in ingegneria industriale, informatica e medicina può rappresentare una strategia vincente per un futuro professionale solido e ben retribuito. Tuttavia, è fondamentale valutare anche le proprie inclinazioni personali e le competenze richieste dai diversi settori, per un percorso formativo in linea con le esigenze del mercato del lavoro.

Fonti: AteneiOnline, Unipegaso

Articolo a cura di: Eros Pilleri

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

ARC Raiders tenta di farsi perdonare regalando 500 Raider Tokens

Il team di Embark Studios ha deciso di scusarsi con gli utenti per i problemi…

14 ore fa
  • Gaming

Doom nello spazio: il gioco gira anche su un laboratorio orbitante dell’ESA!

Sapevi che il primo Doom gira anche sullo spazio? Si sa, Doom è il meme…

15 ore fa
  • Gaming

Prince of Persia celebra i suoi 36 anni con un video di 36 secondi sui capitoli più celebri

Prince of Persia ha compiuto 36 anni e ha celebrato l'evento con un video commemorativo…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Rambo e I Mercenari non hanno ancora finito col cinema

Recentemente, si è conclusa una disputa in merito ai diritti di distribuzione di due franchise…

19 ore fa
  • IgnorantNews

All’asta il water 18 carati di Maurizio Cattelan: base d’asta a 10 milioni di dollari!

"America", l'opera di Maurizio Cattelan composta da un water in oro a 18 carati, verrà…

20 ore fa
  • Attualità

Washington accusa Caracas: il Venezuela come “narco-Stato”

La crisi fra Stati Uniti e Venezuela ha raggiunto livelli di tensione inediti. Washington accusa…

2 giorni fa