Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia e Netflix: Greta Gerwig alla guida di un’ambiziosa saga cinematografica

Netflix ha grandi piani per il celebre universo fantasy di “Le Cronache di Narnia”. Dopo l’annuncio del 2023, che vede Greta Gerwig – regista di “Barbie” e “Piccole Donne” – alla guida di almeno due adattamenti cinematografici, nuove informazioni emergono sul futuro della saga. Secondo quanto rivelato all’inizio del 2025, il primo film diretto da Gerwig sarà proiettato in IMAX per due settimane. A seconda del successo al botteghino, la distribuzione potrebbe essere estesa, mentre la versione standard verrà resa disponibile nelle sale tradizionali prima del debutto su Netflix. L’uscita nelle sale è attualmente prevista per il 26 novembre del 2026, con la disponibilità sulla piattaforma streaming durante le festività natalizie dello stesso anno.

Una delle dichiarazioni più sorprendenti arriva da Richard Gelfond, che ha lasciato intendere piani molto ambiziosi per il franchise. Durante un rapporto finanziario, ha affermato che Netflix starebbe progettando fino a otto film basati sui romanzi di C.S. Lewis: “IMAX è perfetto per il lancio di franchise e grandi eventi cinematografici, e questo tipo di film si presta perfettamente a una distribuzione in IMAX”.

Questa rivelazione apre scenari interessanti. “Le Cronache di Narnia” contano sette libri, tra cui Il leone, la strega e l’armadio e Il nipote del mago, lasciando ipotizzare una suddivisione dettagliata delle storie per il grande schermo.

Un franchise con potenziale infinito: quale storia vedremo per prima?

Resta ancora un mistero quale romanzo sarà il punto di partenza per Gerwig. Alcune fonti suggeriscono che il primo film potrebbe essere “Il nipote del mago”, prequel che narra la creazione di Narnia e introduce Aslan e il mondo magico. Jason Isaacs, in una recente intervista, ha dichiarato di aver sentito voci secondo cui Gerwig avrebbe scelto proprio questo titolo per il suo debutto nella saga.

Al momento non ci sono informazioni ufficiali sul cast. Tuttavia, l’attrice Daisy Ridley ha espresso il desiderio di collaborare con Gerwig, sebbene non vi siano conferme su un suo coinvolgimento nel progetto. Netflix sembra determinata a trasformare “Le Cronache di Narnia” in un nuovo colosso del cinema fantasy, puntando su una strategia distributiva che unisce il grande schermo e lo streaming. Con Greta Gerwig al timone e la possibilità di vedere fino a otto film, possiamo aspettarci un adattamento che potrebbe ridefinire il modo in cui Narnia viene raccontata al cinema.

Con il primo capitolo previsto per il 2026, non resta che attendere ulteriori dettagli e scoprire come questa nuova versione conquisterà il pubblico di vecchi e nuovi fan. Continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma per tutti gli aggiornamenti sul mondo del cinema.

Articolo di Damiano Longo

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Israele, implementano una cornea artificiale per guarire la cecità

Implementare una cornea artificiale nell'occhio di una persona per guarirla dalla cecità. Nonostante possa sembrare…

12 ore fa
  • Attualità

Asteroide 2024 YR4: cambiano le probabilità di un futura collisione con la Terra?

E' dell'anno scorso la notizia della scoperta di 2024 YR4, un asteroide di 55 metri…

13 ore fa
  • Attualità

Team di scienziati cinesi scopre un nuovo Coronavirus: sarebbe trasmissibile all’uomo dal pipistrello

Il virus in questione utilizzerebbe lo stesso recettore umano del virus causa del Covid-19. Il…

18 ore fa
  • Attualità

Torino: 90enne rapinata in diretta social da un gruppo di giovanissimi

"Dammi i soldi, giuro che ti ammazzo". Queste le parole con cui  quattro giovani hanno…

21 ore fa
  • Attualità

Il ritmo della musica stimola il movimento anche a chi non l’apprezza, lo studio

La musica, in un modo o nell'altro, ci accomuna tutti. Uno studio condotto dai ricercatori…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dwayne Johnson sarà nel film di Scorsese ambientato alle Hawaii

Martin Scorsese torna al genere crime con un nuovo thriller ambientato alle Hawaii, che viene…

22 ore fa