Attualità

L’Australia e il problema con i cavalli selvatici: verranno uccisi da degli elicotteri

In Australia ci sono troppi cavalli selvatici. I “brumbies“, uno degli animali simbolo del Paese, minacciano infatti l’esistenza di altre specie autoctone e l’equilibrio dell’ecosistema, costringendo le autorità ad adottare una misura drastica e (forse) impopolare: uccidere gran parte della popolazione. Il modus operandi dovrebbe consistere nello sparare due colpi di arma di fuoco, al cuore e al cervello, da dei ranger a bordo di elicotteri.

Australia: la “lotta” decennale contro i cavalli

Questi cavalli popolano il Parco Nazionale Kosciuszko con un totale di oltre 18mila esemplari. L’obiettivo, da attuare entro il 2027, è quello di ridurre quel numero a 3mila.
Il progetto in questione, tra blocchi e ripartenze nel corso degli anni, sta già avvenendo mediante il piazzamento di trappole in luoghi strategici e con l’utilizzo di armi da fuoco direttamente sul terreno. Queste misure, tuttavia, sembrerebbero insufficienti per la portata del fine ultimo.

A inizio anni Duemila le autorità del Nuovo Galles del Sud (Stato dell’Australia sud-orientale) avevano già attuato delle azioni di contenimento e riduzione della popolazione equestre con il coinvolgimenti degli elicotteri; la forte opposizione dell’opinione pubblica, tuttavia, aveva fatto propendere per una smobilitazione di queste forze.
Davanti alle pressioni ambientali e al rapido aumento di “brumbies “(in due anni c’è stato un aumento del 30% della popolazione totale), però, non si vuole più scendere a compromessi.

Brumby (@Pixabay)

L’opinione della scienza e l’opposizione

Questa decisione è stata frutto di una consultazione pubblica, in cui l’82% degli 11.002 stakeholder locali ha sostenuto questa misura. Questa questione, inoltre, ha raggiunto direttamente il Senato australiano, con il rapporto finale dell’inchiesta in merito ai danni condotti da questi cavalli. Lo stesso comitato scientifico federale sulle specie minacciate ha sottolineato come i “brumbies” possano essere un “fattore cruciale” per l’estinzione di almeno sei specie animali e due vegetali.

Con la legittimazione della scienza e della politica, quindi, ormai il dado è tratto. La ministra dell’ambiente del Nuovo Galles del Sud, Penny Sharpe, ha affermato:

Voglio assicurarmi che il personale dei nostri parchi nazionali abbia tutte le opzioni di cui ha bisogno per raggiungere la popolazione target e proteggere questo prezioso ambiente alpino […] Non posso restare a guardare e dire che lo status quo è adeguato, perché il danno che sta accadendo a quel parco è troppo grande“.

La ministra ha poi sottolineato come questa scelta non sia stata presa a cuor leggero, immedesimandosi in coloro “che si sentono angosciati dal fatto che dobbiamo intraprendere programmi di controllo”.

Gli oppositori di questa misura, oltre a far leva sul lato morale, sottolineano come questi animali rappresentino un simbolo dell’identità australiana; dal mondo letterario, con le celebrazioni del poeta Banjo Paterson, fino allo sport, con la squadra di rugbyBrumbies“, questi cavalli costituiscono parte dell’immaginario collettivo nazionale.

Fonti: Open, The Guardian

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

 

Lorenzo Peratoner

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, ecco tutte le abilità di Hornet e dove trovarle

In Hollow Knight: Silksong sono disponibili per la mappa di gioco innumerevoli potenziamenti sbloccabili. Alcuni di…

12 ore fa
  • Sport

Napoli e Juve, a voi! Per lo Scudetto sarà corsa a due

Le prime tre giornate di Serie A ci hanno rivelato finalmente i veri valori in…

12 ore fa
  • Attualità

Il reggiseno biometrico arriva dal Giappone!

In Giappone è arrivata una nuova invenzione, che sembra uscire da un film di fantascienza:…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece stagione 2: abbiamo notizie sull’uscita

Di recente Netflix ha pubblicato un teaser trailer in cui vengono mostrate delle immagini dal…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mass Effect: ci sono novità sul cast della serie Amazon Prime!

Un leak trapelato sul web ha svelato nuove importanti informazioni sul fronte Mass Effect, la…

14 ore fa
  • Attualità

Israele: binocolo per assistere a pagamento ai raid su Gaza

In Israele è presente un binocolo da cui è possibile osservare, dietro pagamento, i bombardamenti…

14 ore fa