Giuseppe Valditara, ministro dell’educazione e del merito, dicendo: “I ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene” in un intervista a il Giornale, annuncia le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola, ovvero i nuovi programmi, stilati da un’apposita commissione incaricata dal ministro di riscrivere la scuola, con una riforma che introdurrebbe molte innovazioni; “Abbiamo disegnato il cammino di adolescenti dai 3 ai 14 anni, insomma il percorso dall’infanzia alle medie. Ma stiamo lavorando anche per le superiori. E introduciamo molte innovazioni”.
La necessità che origina queste introduzioni è quella di combattere l’analfabetismo di ritorno, pertanto i principali punti della riforma includerebbero:
Il dibattito è ora in corso per tutto il mondo della scuola, dei corpi intermedi e delle associazioni disciplinari. A fine marzo questo programma deve essere ultimato se si vuole che le novità entrino in vigore con l’inizio dell’anno scolastico 2026-27.
Per ulteriori News segui NasceCresceIgnora.
Articolo di Noemi Barlocco
Geoff Keighley ha rilasciato le prime informazioni riguardante il Summer Game Fest 2026. Il grande…
Square Enix torna a raccontarci come sarà Octopath Traveler 0, il nuovo capitolo dell’amata serie…
Potrebbe esserci aria di grandi novità per Halo già entro la fine del mese. Secondo…
Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…
La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…
Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…