Giuseppe Valditara, ministro dell’educazione e del merito, dicendo: “I ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene” in un intervista a il Giornale, annuncia le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola, ovvero i nuovi programmi, stilati da un’apposita commissione incaricata dal ministro di riscrivere la scuola, con una riforma che introdurrebbe molte innovazioni; “Abbiamo disegnato il cammino di adolescenti dai 3 ai 14 anni, insomma il percorso dall’infanzia alle medie. Ma stiamo lavorando anche per le superiori. E introduciamo molte innovazioni”.
La necessità che origina queste introduzioni è quella di combattere l’analfabetismo di ritorno, pertanto i principali punti della riforma includerebbero:
Il dibattito è ora in corso per tutto il mondo della scuola, dei corpi intermedi e delle associazioni disciplinari. A fine marzo questo programma deve essere ultimato se si vuole che le novità entrino in vigore con l’inizio dell’anno scolastico 2026-27.
Per ulteriori News segui NasceCresceIgnora.
Articolo di Noemi Barlocco
“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…
La beta di Battlefield 6 ha fatto registrare un numero enorme di giocatori collegati contemporaneamente…
Recentemente, Tom Holland si è mostrato col nuovo costume di Spider-Man per il nuovo capitolo…
La nuova social card si chiama: "Dedicata a te" e verrà assegnata automaticamente a chi…
È ufficiale: Sebastian Stan interpreterà il Mostro di Frankenstein nel nuovo adattamento firmato dal regista…
Il box office potrebbe aver riservato un'accoglienza modesta per I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma…